Razer Blade 15 Advanced si aggiorna con Nvidia GeForce RTX 20In occasione del CES 2019 e approfittando delle nuove schede grafiche annunciate da Nvidia, Razer ha presentato un aggiornamento per il suo ultrabook da 15 pollici: Razer Blade 15 Advanced potrà essere configurato con processori Intel Core i7 (Coffee Lake) e grafica dedicata Nvidia GeForce RTX 2060, 2070 e 2080.


Razer Blade 15 Advanced non è molto diverso dal modello lanciato lo scorso ottobre, tanto che condivide lo stesso telaio unibody in alluminio con dimensioni di 355 x 235 x 17.8 millimetri. Ciò che cambia è il suo equipaggiamento tecnico, aggiornato nella piattaforma hardware e nel comparto grafico. In USA (e in alcuni Paesi europei) può essere già configurato con il nuovo processore Intel Core i7-8750H da 2.2GHz e fino a 64GB di memoria RAM DDR4 da 2666MHz, ma a partire dal 29 gennaio si potrà aggiungere una scheda grafica di ultima generazione a scelta tra: Nvidia GeForce RTX 2060 con 6GB GDDR6 (peso: 2.07 Kg), GeForce RTX 2070 Max-Q con 8GB GDDR6 (peso: 2.10 kg) o GeForce RTX 2080 Max-Q con 8GB GDDR6 (peso: 2.14 Kg).

Razer Blade 15 Advanced

Per il raffreddamento, Razer utilizza il suo innovativo sistema a camera di vapore che combina due ventole silenziose a 44 alette con materiali termici avanzati come la grafite. Il liquido vaporizzato (sigillato sottovuoto) aiuta a ridurre il calore emesso dal processore e dalla scheda grafica, ma anche dagli altri componenti.

Razer Blade 15 Advanced monta un display IPS da 15.6 pollici con cornici ultrasottili di soli 4.9 mm: antiriflesso Full HD (1920 x 1080 pixel) da 144Hz con 100% sRGB o touch lucido 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) da 60Hz con 100% Adobe RGB. Passando allo storage, il notebook supporta fino a 2TB di spazio su SSD M.2 NVMe PCIe 3.0, ma per il momento sono disponibili opzioni da 256GB e 512GB.  La connettività si avvale di un modulo WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0, video HDMI 2.0b e mini-DisplayPort 1.4, jack audio combo, tre porte USB 3.0 e una USB 3.1 Type-C/Thunderbolt 3.

Non manca la webcam IR HD (720p) con microfono compatibile con Windows Hello, due altoparlanti stereo e una tastiera chiclet retroilluminata RGB con tecnologia Razer Chroma Key (16,3 milioni di colori) anti-ghosting. La batteria resta da 80Whr ma al momento è difficile stabilire se cambierà qualcosa nell'autonomia del sistema.

Razer Blade 15 Advanced

Ed ora parliamo di prezzi: 2349 dollari con display Full HD, GeForce RTX 2060 e SSD da 512GB, ma serviranno 2649 dollari per una GeForce RTX 2070 Max-Q. La SKU con GeForce RTX 2080 Max-Q e SSD da 512GB sfiora i 3200 dollari. Due le colorazioni previste: Mercury White (silver) e Black (nera con dettagli verdi).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti