Razer ha annunciato il refresh dei suoi notebook da gioco, Blade 17 e Blade 15 Base con processori Intel Tiger Lake-H (fino al Core i9) e schede grafiche Nvidia GeForce RTX 3080. Non saranno disponibili in Italia, ma sono già preordinabili in alcuni Paesi europei.


A distanza di alcuni mesi dal refresh della versione Advanced, Razer Blade 15 si aggiorna anche nella variante Base con processori Intel Tiger Lake-H (al posto dei vecchi Comet Lake-H) e grafica Nvidia GeForce RTX 3000.

Pur essendo i computer portatili più economici offerti dall'azienda, anche con quest'ultimo aggiornamento, restano oggettivamente piuttosto costosi, tanto che la SKU entry-level con display da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) a 144Hz, Intel Core i7-11800H, Nvidia GeForce RTX 3060, 16GB di RAM e SSD da 512GB ha un prezzo di partenza di 1899 euro. E optando per uno schermo QHD (2560 x 1440 pixel) fino a 165Hz ed una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 3070 con 8GB di memoria, i costi salgono ancora di più.

Razer Blade 15 Base

Il resto delle specifiche prevede WiFi 6, Bluetooth 5.1, una tastiera retroilluminata RGB, un Precision Touchpad in vetro, una webcam 720p e porte tra cui Thunderbolt 4, USB 3.2 Gen2 Type-A e Type-C, Gigabit Ethernet, HDMI e jack per le cuffie da 2.1 mm e 3.5 mm. Razer Blade 15 Base ha un telaio in alluminio con finitura nera anodizzata, che misura 355 x 235 x 19.9 mm e pesa 2.08Kg, inclusa la batteria da 65Wh ricaricabile con l'alimentatore da 230W.

Se siete alla ricerca di più potenza, allora dovreste scegliere un Razer Blade 15 Advanced che offre processori Intel Tiger Lake-H (fino al Core i9-11900H), grafica Nvidia GeForce RTX 3080, schermo OLED 4K (60Hz) o QHD (240Hz o FHD (360Hz) ed una webcam 1080p ma con prezzi a partire da 2499€.

Razer Blade 15 Base

Con il Blade 15 Base, Razer ha aggiornato anche il suo modello più grande Blade 17 con nuove configurazioni dotate di processori Intel Core i9-11900H o Intel Corei7-11800H, grafica Nvidia GeForce RTX 3080 con 16GB di memoria e display touch Full HD o 4K. Le dimensioni del telaio restano invariate rispetto al modello precedente (2.75 Kg, 395 x 260 x 19.9 mm) ma offre maggiore potenza grazie ad una piattaforma hardware più recente, a partire da 2599€.

Razer Blade 17

Questo notebook possiede 32GB di RAM di serie, espandibile fino a 64GB, e 1TB di storage su drive SSD NVMe, con un secondo slot per una capacità totale supportata di 4TB. Razer Blade 17 integra due Thunderbolt 4, una USB Type-C 3.2 Gen2, tre USB Type-A 3.2 Gen2 ed una HDMI 2.1.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti