Raspberry Pi Zero, adesso con connettore CSI (per la fotocamera)La Raspberry Pi Foundation ha lanciato una nuova versione della sua board low-cost Raspberry Pi Zero, dotata di un connettore CSI per fotocamere. Il prezzo è rimasto invariato, solo 5 dollari più spese di spedizione.


Raspberry Pi Zero è una minuscola (65 x 30 x 5 mm) single-board da 5 dollari, con processore Broadcom BCM2835 (ARM11) da 1GHz, GPU VideoCore IV, 512MB di SDRAM LPDDR2 ed uno slot per schede microSD (da acquistare separatamente). A bordo, troviamo una porta mini-HDMI per video 1080p60, due porte microUSB per dati e alimentazione, un header da 40 PIN GPIO per espansioni. Raspberry Pi Zero è compatibile con il software di Raspberry Pi Model B/B+ e A+, quindi potrà funzionare con Raspbian ed altre distribuzioni Linux personalizzate, e con moduli extra potrà essere collegato agli innumerevoli accessori Raspberry Pi-compatibili.

Ma se c'è una cosa che manca a questa scheda sin dal lancio è il connettore dedicato alla fotocamera.

Raspberry Pi Zero versione 1.3

La Raspberry Pi Foundation ha quindi rilasciato proprio in queste ore una versione aggiornata del Raspberry Pi Zero, che comprende il connettore CSI utile per collegare una webcam Raspberry Pi. E l'ultimo modello messo a punto dalla community dispone di un sensore di immagine Sony IMX219 da 8 megapixel, venduto a circa 25 dollari, quindi ben cinque volte più costoso della stessa board. In realtà, il connettore CSI vi permette di collegare qualsiasi fotocamera USB, anche qualcosa di più economico o che già avete in casa, ma è ovvio che la webcam ufficiale Raspberry Pi utilizza meno risorse di sistema di altri modelli ed è specificamente progettata per sistemi a basso consumo come Raspberry Pi Zero.

La nuova Raspberry Pi Zero (versione v1.3) è già in vendita nei principali shop partner di Raspberry Pi Foundation (The Pi Hut e Pimoroni per gli utenti europei e Adafruit per quelli americani) allo stesso prezzo del modello originale, ma in quasi tutti è out-of-stock. Eppure sono state rese disponibili nel primo lotto più di 30000 unità.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti