Nonostante il predominio incontrastato dei processori multi-core, Intel continua a vedere un futuro per le CPU a singola unità di calcolo: consumano meno e sono più adatte all'impiego nei sistemi sub-notebook.


Attualmente l'offerta di processori single-core di Intel comprende due CPU Core 2 Solo con TDP (Thermal Design Power) di 27W (identificate dai model number T1300 e T1400)  e due con TDP di 5,5W (si tratta dei modelli ULV, Ultra Low Voltage, U1300 e U1400). A questi poi si aggiunge la variegata famiglia di processori Celeron M composta da oltre 20 modelli differenti.

Travolti dall'inarrestabile successo delle CPU multi-core, i processori a singolo core sono stati progressivamente relegati in un ambito sempre più ristretto e,ormai, sopravvivono solo nella nicchia dei prodotti a bassissimo consumo energetico e dei prodotti economici per il mercato consumer.

La strategia di Intel, per questa tipologia di processori, cambierà a partire dall'ultimo quadrimestre del 2007: verranno abbandonati i due modelli di Core 2 Solo con TDP standard (T1300 e T1400) e resteranno in produzione solo i modelli Ultra Low Voltage (ULV). I due modelli a basso voltaggio attuali, U1300 e U1400, verranno, però, sostituiti rispettivamente dai nuovi U2100 (1.06 GHz/1MB L2/533MHz) e U2200 (1.2 GHz/1MB L2/533MHz).

Le nuove CPU avranno una piedinatura adatta per il socket M e non per il socket P ( che sarà implementato sulla prossima piattaforma mobile Santa Rosa). Questo dettaglio, che potrebbe sembrare anacronistico, ha, invece, una semplice spiegazione: il chipset utilizzato nella piattaforma Napa (945GM) ha un consumo di energia dimezzato (7W TDP) rispetto al chipset 965GM (14W TDP) che verrà impiegato nella piattaforma SantaRosa e, per questa categoria di notebook, l'autonomia è più importante delle prestazioni assolute. I due nuovi processori Core 2 Solo ULV saranno, quindi, destinati all'aggiornamento della piattaforma Napa (di cui abbiamo dato notizia in questo articolo).

 

modello  architettura  cache  clock speed
front side bus
execute disable bit  TDP socket 
U2100  65nm  1MB  1,06GHz  533MHz  Si  5W  socket M 
U2200  65nm  1MB  1,2GHz  533MHz
Si  5W  socket M 

E' stata, inoltre, smentita l'indiscrezione secondo la quale le prossime CPU Celeron M, discendenti dall'architettura Merom, avrebbero potuto essere a doppio core. Intel, infatti, ha svelato recentemente le specifiche della nuova famiglia di processori Celeron M 500 dalle quali emerge, senza alcun dubbio, che avranno un solo core. Per la fine del 2007 è prevista l'uscita di un Celeron M 523 ULV (933MHz/1MB L2/533MHz) che avrà un consumo di appena 5W ma sarà sprovvisto di alcune caratteristiche presenti, invece, sui Core 2 Solo ULV. 

modello  architettura  cache
clock speed
front side bus
 execute disable bit
TDP
socket
523  65nm  1MB  933MHz  533MHz  Si  5W  socket M

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy