ll progetto di riferimento Wireless AR Smart Viewer alimentato dalla piattaforma Snapdragon XR2 elimina il cavo tra un visore AR e uno smartphone, un PC Windows o un disco di elaborazione compatibile.


Qualcomm ha annunciato un'altra pietra miliare per rendere la realtà estesa (XR) la prossima piattaforma informatica con il Wireless AR Smart Viewer Reference Design, alimentato dalla piattaforma Snapdragon XR2. Il progetto di riferimento, privo di cavi, aiuta gli OEM e gli ODM a prototipare e immettere sul mercato in modo più semplice ed economico occhiali AR leggeri e di qualità superiore per consentire esperienze immersive che aprono il metaverso.

L'hardware AR reference design, sviluppato da Goertek, ha un profilo più sottile del 40% e una distribuzione del peso più ergonomica e bilanciata per un maggiore comfort. SeeYA fornisce il doppio display binoculare micro-OLED che consente di visualizzare 1920 x 1080 per occhio e una frequenza di fotogrammi fino a 90Hz e una funzione no-motion-blur per offrire un'esperienza AR senza soluzione di continuità. Due telecamere monocromatiche e una telecamera RGB sul visore intelligente consentono il tracciamento della testa a sei gradi di libertà (6DoF) e il tracciamento della mano con riconoscimento dei gesti per ottenere una precisione AR.

Qualcomm Wireless AR Smart Viewer

Con un approccio a livello di sistema, il progetto di riferimento permette un'architettura di elaborazione split wireless per distribuire i carichi di lavoro tra lo smartphone e il vetro AR. Per ottenere esperienze AR veramente coinvolgenti, il dispositivo ottiene una latenza < 3 ms tra lo smartphone e il vetro AR. Con la soluzione FastConnect 6900, il progetto di riferimento offre una connettività Wi-Fi 6 / 6E e Bluetooth senza compromessi, consentendo agli utenti di ottenere le velocità più elevate disponibili in commercio e una maggiore portata.

In combinazione con la nuova Suite, gli integratori di sistema e gli sviluppatori di applicazioni ottengono funzionalità ottimizzate che:

  • Consentono un migliore controllo e un accesso preferenziale al canale per il traffico XR per migliorare la latenza M2R2P (motion- to-render-to-photon), ridurre il jitter ed evitare interferenze indesiderate
  • Includono modalità di alimentazione appositamente studiate per il funzionamento a basso consumo, senza impatti sulle prestazioni di latenza, per esperienze XR più lunghe e prolungate.

Qualcomm continuerà a soddisfare le diverse esigenze dei consumatori e delle imprese per contribuire alla diffusione dell'AR tra le masse. Il progetto di riferimento del Wireless AR Smart Viewer è disponibile per partner selezionati, con una disponibilità più ampia prevista nei prossimi mesi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti