Una roadmap Qualcomm (non confermata) mostrerebbe i programmi del chipmaker fino al secondo trimestre di quest'anno, momento in cui dovrebbe introdurre il suo primo octa-core a 64 bit, denominato Snapdragon 810. Equipaggiato con una nuova e potente GPU Adreno 430 sarebbe anche in grado di far funzionare i suoi otto core in maniera indipendente o tutti assieme.


L'abbiamo già detto altrove e lo ripetiamo: il 2014 sarà l'anno dell'esplosione degli octa-core e delle architetture a 64 bit. Dopo le prime avvisaglie nell'ultima parte dello scorso anno ormai tutti i chipmaker si stanno avviando in questa direzione, anche se finora si tratta sempre di aziende non di primissimo piano. Se però la roadmap apparsa online in queste ore dovesse rivelarsi affidabile, allora molto presto anche Qualcomm potrebbe scendere nell'arena degli octa-core e dei processori a 64 bit con una propria soluzione, Snapdragon 810, che dovrebbe debuttare addirittura durante il secondo trimestre di quest'anno.

In realtà l'azienda californiana ha già ufficializzato la sua prima CPU a 64 bit, Snapdragon 410, che però appartiene alla fascia bassa del mercato, ma finora non ce n'era nessuna a otto core e del resto anche Nvidia, col suo nuovo SoC Tegra K1, non ha sposato la nuova tendenza. Qualcomm quindi potrebbe essere la prima, grande azienda a fare questo passo, se escludiamo Samsung con i suoi Exynos 5 Octa, che però per la maggior parte sono destinati a soddisfare unicamente le proprie esigenze interne. Dunque da quanto emerso il nuovo Snapdragon 810, nome provvisorio MSM8994/APQ8094, dovrebbe avere otto core Krait con frequenza operativa di 2.5 GHz che, dissimilmente da quanto accade con la tecnologia ARM big.LITTLE, dovrebbero essere tutti indipendenti.

Questo significa che non si tratterebbe di due quad-core affiancati sullo stesso die ma di un vero octa-core, i cui singoli core potranno funzionare o essere spenti individualmente e quindi dovrebbero anche essere capaci di funzionare tutti assieme. Il processore, che avrebbe 4 MB di cache L2, sarebbe anche a 64 bit e prodotto con sistema litografico a 20 nm per ridurne i consumi e le dimensioni e supporterebbe fino a 4 GB di RAM di tipo LPDDR4 (LPDDR3 secondo altre fonti). La GPU invece dovrebbe essere la Adreno 430, una nuova release con supporto alle API OpenGL ES 3.0, DirectX 11.1 ed OpenCL 1.2 e una potenza di calcolo stimata in 6 Gpixel/s di Pixel Fill Rate. Infine il nuovo, ipotetico, Snapdragon 810 integrerebbe anche un modem 4G-LTE Cat. 7 ad alta velocità (300 Mbps in downlink/150 Mbps uplink).

Sulla carta, se queste specifiche fossero vere, Qualcomm sembrerebbe avere ancora una volta in mano la miglior soluzione del mercato per il 2014, con forse soltanto Tegra K1 a poter competere, almeno per quanto riguarda le prestazioni della GPU, probabilmente più avanzata, perché invece il processore resterebbe ancora un ARM Cortex A15, almeno per la versione 32 bit. Tutte da verificare invece le prestazioni dell'architettura Denver a 64bit, di cui attualmente non si conosce ancora alcun dettaglio tecnico.   

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy