Qualcomm Snapdragon 653, 626 e 427 ufficialiNel corso del Qualcomm 4G/5G Summit, che si sta tenendo in queste ore a Hong Kong, l'azienda di San Diego ha presentato tre nuovi processori per smartphone entry-level e mid-range: Qualcomm Snapdragon 653, 626 e 427. C'è anche il primo modem 5G, Snapdragon X50.


Si può dire che i processori Qualcomm Snapdragon 820 e 821 hanno caratterizzato gli smartphone Android di fascia alta del 2016, ma la società di San Diego può anche su chip per dispositivi meno costosi come i SoC Qualcomm Snapdragon 400 e 600. E in occasione del suo summit sul tema delle tecnologie 4G e 5G in corso a Hong Kong, Qualcommha presentato tre nuovi processori destinati a smartphone/tablet entry-level e mid-range.

Qualcomm Snapdragon 653, 626 e 427

Il più potente di tutti è lo Snapdragon 653 che - secondo l'azienda - dovrebbe offrire prestazioni superiori fino al 10% rispetto al suo predecessore Snapdragon 652. Può gestire il doppio della RAM e supporta fino a 8GB di memoria. E' un processore octa-core con quattro core ARM Cortex-A72 e quattro core Cortex-A53 a basso consumo, grafica Adreno 510 e supporto per l'accelerazione hardware di video H.265/HEVC, nonché per display con risoluzioni superiori a 2560 x 1600 pixel e fotocamere fino a 21 megapixel

Qualcomm Snapdragon 626 invece sostituisce pin-to-pin il predecessore Snapdragon 625, ma dovrebbe offrire una migliore ricezione wireless e performance superiore del 10%. Il processore prevede otto core ARM Cortex-A53, grafica Adreno 506 e supporto per display da 1920 x 1200 pixel e fotocamere da 24 MP.

L'ultimo, ed anche il più economico, è Qualcomm Snapdragon 427 che succede allo Snapdragon 425 ed è rivolto ai dispositivi low-cost. Supporta video con risoluzioni fino a 1280 x 800 pixel, fotocamere da 16MP massimo e dispone di quattro core ARM Cortex-A53 e grafica Adreno 308.

I tre i processori supportano la tecnologia di ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e tutti integrano un modem X9 LTE con velocità di download fino a 300 Mbps e di upload fino a 150 Mbps. E, considerando la crescente richiesta di smartphone con fotocamere di altissima qualità da parte di clienti e produttori, tutti e tre i SoC potranno supportare anche configurazioni dual-camera.

Stando a quanto comunicato da Qualcomm, i SoC Snapdragon 600-series saranno disponibili nel corso dell'autunno mentre lo Snapdragon 427 arriverà sul mercato nei primi mesi del 2017. Nello stesso summit, l'azienda di San Diego ha annunciato Snapdragon X50, il primo modem 5G (anche se è uno standard ancora in fase di sviluppo) pensato per supportare gli OEM nella realizzazione di smartphone di nuova generazione, gli operatori con i trial e le prime implementazioni della tecnologia 5G. Con Snapdragon X50 Qualcomm si conferma la prima azienda a lanciare una soluzione modem 5G commerciale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti