Qualcomm (Snapdragon) 215 renderà migliori gli smartphone entry-levelQualcomm 215, che sostituisce la piattaforma Qualcomm Snapdragon 212, è destinata agli smartphone di fascia più bassa con prestazioni superiori del 50%, Dual ISP e fino a un giorno di autonomia. Sul mercato nella seconda metà del 2019.


Qualcomm Snapdragon 215, o semplicemente Qualcomm 215 come indicato dall'azienda di San Diego, è l'ultima piattaforma per smartphone entry-level nata con l’obiettivo di offrire esperienze mobile di elevata qualità anche nei dispositivi più economici, senza rinunciare a prestazioni affidabili e durevoli. Sarà disponibile sul mercato nella seconda metà del 2019 e - più probabilmente - nel corso dell'estate.

Qualcomm 215

"La piattaforma mobile Qualcomm 215, dotata di CPU da 64 bit e Dual ISP, rappresenta un elemento chiave per l’espansione dell’intero mercato mobile", ha dichiarato Kedar Kondap, vice president of product management, Qualcomm Technologies, Inc. “Stiamo innalzando gli standard dei device mass market e stiamo abilitando anche sulle serie 2 esperienze prima impossibili da vivere."

Per quanto ne sappiamo, questo processore potrà offrire prestazioni migliori fino al 50% rispetto al suo predecessore, con un incremento nella grafica del 28%, durata della batteria superiore a una giornata e nuove funzionalità tra cui il supporto per dual-camera anche negli smartphone di fascia più bassa. Come già indicato, Qualcomm Snapdragon 215 è un chip a 64-bit che rende questa piattaforma molto più moderna della precedente Snapdragon 212 a 32-bit, anche se Google continuerà a proporre app Android a 32-bit ancora per molto tempo

Qualcomm 215

Qualcomm Snapdragon 215 è un quad-core (ARM Cortex-A53) a 28nm con frequenza fino a 1.3GHz, GPU Adreno 308, Qualcomm Hexagon DSP e modem Qualcomm Snapdragon X5 LTE Cat.4 (150 Mbps in download e 50 Mbps in upload) con supporto per dual-SIM. Potrà gestire display con risoluzione HD (1560 x 720 pixel), sensori fotografici singoli fino a 13MP o dual-camera da 8MP + 8MP con acquisizione video fino a 1080p, grazie al supporto di un Dual ISP. Assicura riproduzione audio ad alta definizione fino a 192 kHz/24 bit, RAM LPDDR3 a 672 MHz fino a 3GB, memoria eMMC 4.5 oltre a memoria removibile UHS-I/SD 3.0. Tutti gli smartphone con questa piattaforma mobile saranno provvisti di moduli WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.2, nonché tecnologia Quick Charge di Qualcomm.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti