Qualcomm Snapdragon 200 e 400 per smartphone entry-levelEntro la fine del 2013, Qualcomm presenterà almeno quattro nuovi processori mobile. Dopo Snapdragon 600 e 800, lanciati al CES 2013, Qualcomm rilascia Snapdragon 200 e 400 per smartphone entry-level e mid-range.


L'azienda californiana ha lanciato, al CES 2013, i SoC Snapdragon 600 e 800 per tablet e smartphone top di gamma (come i recenti HTC One e LG Optimus G Pro), con alcuni dettagli tecnici sull'architettura e le prestazioni. La serie dei nuovi chip mobile è però destinata a crescere, ospitando anche modelli indirizzati a terminali low-cost e meno potenti. Poche ore fa, infatti, Qualcomm ha rivelato le specifiche dei SoC Snapdragon 200 e 400, per smartphone entry-level e mid-range, che continueranno ad avere ottime prestazioni come le versioni di fascia alta.

Qualcomm Snapdragon

Snapdragon 400 è, tra i due nuovi chip, il più potente con supporto per configurazioni dual- e quad-core con grafica Adreno 305, che garantirà velocità e fluidità con i giochi 3D, le applicazioni più pesanti e la navigazione Web. Qualcomm offrirà un modello dual-core Krait da 1.7GHz con ASMP (Aysnchronous Symmetric Multiprocessing) per una maggiore efficienza energetica e  prestazioni, ed una versione quad-core basata su ARM Cortex A7 da 1.4GHz. Entrambe le declinazioni supporteranno le reti mobile a banda larga HSPA+ a 42Mbps, W+G CDMA, dual-sim e TDSCDMA, fotocamere con sensori fino a 13.5 megapixel (video a 1080p) e tecnologia Miracast, per lo streaming di contenuti dal terminale a qualsiasi HDTV. Snapdragon 400 si avvarrà di RAM LPDDR2 o LPDDR3 (Low Power Double Data Rate).

I processori Snapdragon 200 da 1.4GHz sono indirizzati agli smartphone entry-level e basati su un quad-core ARM Cortex A5 con GPU Adreno 203. Supporteranno LPDDR2 RAM, GPS, CDMA e UMTS (a seconda delle opzioni del modello), riproduzione di video HD, dual-sim e fotocamere con sensori fino a 8 megapixel. I primi terminali con Snapdragon 200 e 400 saranno rilasciati intorno alla metà del 2013.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti