Qualcomm Atheros NFCPrime immagini e alcuni dettagli tecnici del nuovo chip NFC Qualcomm Atheros QCA1990, che ha un ingombro inferiore rispetto alle soluzioni attualmente presenti sul mercato e promette sinergia con il modulo WiFi, consumi ridotti e una diffusione di massa negli smartphone tra 2013 e 2014 grazie ad un prezzo estremamente competitivo.


Qualcomm Atheros, sussidiaria del popolare chipmaker californiano, aveva presentato lo scorso mese di dicembre un nuovo chip NFC chiamato QCA1990, che vi mostriamo ora in video. La soluzione presenta molti punti d'interesse, non ultimo un minore ingombro. L'impronta della soluzione NFC Qualcomm è la metà rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato e utilizza un'antenna ben otto volte più piccola. Queste due caratteristiche dovrebbero comportare una serie di vantaggi. Anzitutto un minor consumo energetico, anche grazie agli speciali algoritmi sviluppati dall’azienda che dovrebbero contribuire a diminuire gli assorbimenti, e poi un costo produttivo molto ridotto.

Qualcomm Atheros QCA1990 NFC

Questi due aspetti a loro volta dovrebbero finalmente facilitare l'adozione di questo chip negli smartphone di tutte le fasce di prezzo, che vedranno la luce tra la seconda metà del 2013 e gli inizi del 2014. La tecnologia NFC (Near Field Communication) è stata infatti concepita per supportare le funzioni di connettività wireless a cortissima distanza, fino cioè a un massimo di 10 cm e può essere impiegata per molteplici scopi, dai pagamenti e prenotazioni presso i chioschi digitali fino allo scambio di informazioni tra device, in sostituzione o in sinergia con il Bluetooth.

Nonostante tutti i maggiori sistemi operativi fissi e mobili supportino ormai tale tecnologia, da Google Android ad Apple iOS, Microsoft Windows 8 e Windows Phone, molti produttori non l'hanno però ancora integrata nei propri device mobili proprio a causa dei costi relativamente elevati, degli assorbimenti eccessivi che rischiano di diminuire l'autonomia dei prodotti e degli ingombri, che difficilmente si sposavano, fino ad oggi, con la ricerca di dimensioni sempre più contenute per le scocche di tablet e smartphone. Ecco perché invece il nuovo Qualcomm Atheros QCA1990 dovrebbe essere più facile da integrare per i produttori.

Antenne NFC

Inoltre, come viene spiegato anche nel nostro video, il chip ha una maggior compatibilità con i moduli WiFi, aprendo così interessanti ed inediti scenari d'uso per i device del futuro, e supporta anche soluzioni di sicurezza sia via hardware, tramite cioè l'uso di chip embedded, che software, ospitate su SIM card. La produzione di massa dei nuovi moduli NFC Qualcomm Atheros QCA 1990 dovrebbe arrivare a regime già durante il terzo trimestre 2013, per cui è possibile che i primi smartphone dotati di questa tecnologia siano disponibili entro la fine dell'anno.  

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti