Lo sviluppo di Project Soli è iniziato nel 2015, ma solo quest'anno potremo assistere al debutto commerciale dei primi dispositivi basati sulla nuova tecnologia radar per air-gestures. Dalla FCC è arrivato il nullaosta.


Project Soli è una nuova tecnologia messa a punto da Google per controllare smartphone, tablet, smartwatch e qualsiasi altro dispositivo elettronico senza toccarlo o impartire comandi vocali, ma semplicemente con piccoli e precisi movimenti delle dita. La prima demo di Project Soli è stata mostrata nel 2015 e, nel corso di questi anni, Mountain View ha continuato lo sviluppo del chip lavorando soprattutto sulla miniaturizzazione, ma per il momento non è ancora disponibile un prototipo definitivo né si conoscono i prodotti che sfrutteranno questa tecnologia.

Il 2019 però potrebbe essere l'anno della svolta: stando a quanto riferito da Reuters, l'ente americano FCC avrebbe concesso a Google il permesso di utilizzare la sua tecnologia di radiorilevamento (radar) a corto raggio nelle frequenze da 57 a 64GHz a livelli di potenza più elevati rispetto a quanto pianificato in precedenza, aprendo così la strada alla distribuzione di dispositivi compatibili con Project Soli. Presumibilmente, il nullaosta permetterà a Google di offrire prestazioni migliori ed allargare il campo di utilizzo anche a nuovi scenari.

Il chip Soli misura 8 x 10 mm ed integra un sensore ed un array di antenne, grazie ai quali i dispositivi potranno tracciare movimenti. Il team di Google ATAP (Advanced Technologies and Products) ha mostrato una serie di prototipi hardware, in cui il sistema radar e le gestures 3D permettono di scorrere, toccare, selezionare e trascinare elementi visualizzati su un piccolo schermo.

Ad esempio, con Project Soli, è possibile attivare un pulsante virtuale, un quadrante per impostare l'orologio, muovere le dita per calciare un pallone virtuale in un gioco ed eseguire altre azioni. Il chip non riconosce solo i movimenti delle dita nello spazio ma anche la distanza mano-chip, associando a ciascuna gesture una determinata operazione: spostando la mano verso un dispositivo o allontanandola dallo stesso, potrete sfogliare un menù di sistema o scorrere dei contenuti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy