Processori Freescale per netbook Freescale Semiconductor Inc è vicina al lancio di un nuovo chip a basso costo che potrebbe tagliare ulteriormente il prezzo dei sistemi netbook, grazie ai piccoli costi di produzione e ai consumi ridotti, che permettono di raggiungere autonomie fino a 8 ore su netbook con diagonale da 8.9’’.


Questa notizia non sarà certamente gradita da Intel, da tempo incontrastata nel segmento dei chipset economici, grazie ai processori a basso voltaggio Intel Celeron e Atom, ma che conferma il trend di rapida crescita dei dispositivi a basso costo netbook, promossi da Asus circa un anno fa con l’Asus EeePC 4G. Secondo gli obiettivi di Freescale, il nuovo chip proverà a ritagliarsi una fetta di mercato nei netbook con costo inferiore ai 200$. Il basso consumo energetico del processore, operante a 1GHz di frequenza, donerà un'autonomia di circa 8 ore su un netbook da 8.9 pollici, con batteria ad elevata capacità.

ARM Cortex 8

Il processore, basato su chip ARM della linea i.MX è stato specificamente sviluppato per sistemi operativi Unix/Linux, che rispondono in maniera adeguata alle esigenze dei possessori di netbook, interessati non solo alle prestazioni, quanto all’autonomia e alle semplici funzioni di navigazione web e office, come afferma Glen Burchers, direttore del marketing di Freescale. L’arrivo del chip Freescale è previsto per la fine del 2009, probabilmente in coincidenza con il periodo natalizio, che l’azienda tenterà di sfruttare per il lancio dei nuovi netbook a basso costo.

Maggiori informazioni verranno divulgate nei prossimi giorni al CES di Las Vegas, durante il quale è previsto anche l’annuncio dell’attesissima piattaforma per netbook prodotta da AMD.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti