HP Italia primavera 2008Hewlwtt Packard Italia illustra i risultati di mercato per il primo trimestre 2008, presenta la sua nuova line-up di prodotti consumer e premia i vincitori del concorso grafico “Take Action. Make Art”.


Il 7 maggio 2008, HP Italia ha tenuto una conferenza stampa per illustrare i risultati di mercato relativi al primo trimestre del 2008, per anticipare la sua prossima strategia commerciale e per presentare le novità in ambito notebook, desktop ed entertainment.

Image 

Senza farci distrarre troppo dal panorama mozzafiato che si godeva dalla Terrazza Martini, location dell'evento, abbiamo ascoltato Alessandra Brambilla, vicepresidente e General Manager HP PSG (personal Systems Group), che ci esponeva i dati Sirmi per il primo trimestre 2008:

 Quota mercatoCrescita annuale Crescita anno su anno
Totale PC 32,2% 18,7%11%
PC Desktop24,9%11,5%9,5 %
PC Notebook37,6%23,2%12,3 %
Workstation
67,1%32,2%6,6 %

HP si conferma leader nel mercato italiano dei PC con una quota del 32,2% del totale, pari ad oltre 437.000 unità vendute, distanziando il secondo competitor di circa 15 punti percentuali. Il tasso di crescita è stato del 18,7% rispetto allo stesso trimestre 2007, a fronte di un mercato che è cresciuto complessivamente dell’11%.

Il risultato non cambia anche scomponendo il dato delle vendite all'interno delle categorie notebook, desktop e workstation, sia per gli utenti professionali sia consumer. Anzi, soffermandoci sul mercato dei notebook, osserviamo che la fetta detenuta da HP Italia è maggiore a quella globale su tutto il settore PC: 37,6% e una crescita del 23,2% anno su anno. Nel segmento professionale, HP ha raggiunto una quota del 37,5%, con una crescita del 17% rispetto al primo trimestre 2007.

I risultati sono stati molto positivi anche nel segmento consumer, dove HP è il primo vendor con una quota del 37,6% e una crescita anno su anno pari al 29,8%.

Image 

“Il computer è oggi uno strumento sempre più personale, che ciascuno di noi utilizza in ufficio ma anche a casa, in viaggio e nel tempo libero. HP offre una gamma di soluzioni davvero completa per il personal computing e la mobility, grazie alla quale presidiamo tutti i segmenti di mercato e tutti i canali”, ha commentato Alessandra Brambilla. “I trend più interessanti che vediamo emergere nel mercato italiano sono sostanzialmente due: da un lato la crescente attenzione per i dispositivi caratterizzati da un design ricercato ed elegante, dall’altro una maggiore sensibilità verso l’ambiente, riduzione dei consumi energetici e la salvaguardia dei dati personali da possibili furti o perdite accidentali. HP è pronta a raccogliere queste sfide”.

La strategia di HP è quella di proporre un’offerta di prodotti quanto più possibile ampia e comprendente tutti i segmenti di mercato, partendo dal bisogno dell’utente domestico per raggiungere le più alte richieste di ambienti professionali quali aziende e imprese. La differenziazione dell’offerta HP viene fatta secondo lo schema “volume/valore” che si riassume come segue:

Valore
  • Brand HP & Design
  • Mobility
  • Servizi Post Vendita
  • Ampiezza portfolio
  • Rilancio brand Compaq
  • Presenza nei vari canali distributivi
 
Volume

Partendo dal basso, cioè dal “volume” la strategia HP è quella di fornire il miglior compromesso costo/prestazioni/design. Per far ciò HP si è impegnata nel rilancio del brand Compaq. Inoltre, rivestono una particolare importanza un'ampia possibilità di scelta e la presenza capillare su ogni possibile canale distributivo (negozi specializzati e non, GDO, etc.).

A salire si sottolinea l’importanza dei servizi Post-vendita (assistenza tecnica, garanzia …)

Ed infine si arriva alla parola chiave “Valore” che indica ovviamente quel piccolo segmento di nicchia del mercato che non bada a spese, ove la strategia è univoca: fornire un prodotto prestante, di alta qualità tecnologica e costruttiva, dal design bello ed innovativo. Inoltre è obiettivo HP lavorare sempre più sul contatto cliente/venditore al momento dell’acquisto, ed in particolare fornire la possibilità di toccare con mano i prodotti, assistiti da promoter specializzati che possano guidare l'acquirente nella scelta della macchina HP.

  • Indietro
  • Avanti
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti