Pocketbook Basic Lux 3 è il nuovo ebook-reader low-cost, con display E-Ink Carta da 6 pollici, processore dual-core e 8GB di memoria espandibile con microSD. Già in vendita in Italia a 105 euro, nei colori del nero e bianco.


Pocketbook Basic Lux 3 è il nuovo ebook-reader entry-level dell'azienda svizzera e, come il suo predecessore Basic Lux 2, è un modello leggero ed economico per leggere ovunque senza affaticare la vista. Potete già acquistarlo in Italia, nei colori del bianco e nero, al prezzo di 105 euro (qui il link per acquistarlo su Amazon).

Questo nuovo e-reader integra un display E Ink Carta da 6 pollici HD (1024 x 758 pixel) su scala di grigi con densità di 212PPI, che riproduce la nitidezza della stampa con un effetto riposante per gli occhi. Grazie alla tecnologia SMARTlight, inoltre, potrete controllare/regolare l'illuminazione e la temperatura colore dello schermo per ottenere una lettura confortevole in ogni condizione di luce, salvando modelli personalizzati adatti a stili di lettura specifici.

Pocketbook Basic Lux 3

Dal punto di vista tecnico, Pocketbook Basic Lux 3 è dotato di un processore dual-core a 1GHz, con 512MB di RAM per garantire la perfetta fluidità nello sfogliare le pagine e 8GB di memoria interna – espandibile su micro SD – sufficiente per archiviare migliaia di volumi: una vera biblioteca tascabile. Il dispositivo è alimentato da una batteria da 1300 mAh e possiede una vecchia porta micro USB (e non USB-C) per la ricarica. Ciò che colpisce sono i pulsanti fisici per il giro-pagina, che lo rendono davvero pratico.

Con soli 155 grammi di peso si infila agevolmente in borsa o nello zaino, ma anche nella tasca di un cappotto, per leggere ovunque qualsiasi tipo di documento. PocketBook Basic Lux 3 supporta infatti 23 formati (19 per i libri e 4 per la grafica) aprendo senza problemi file DJVU, DOC, FB2, HTML, MOBI, RTF, TXT, JPEG, BMP, PNG, TIFF nonché file EPUB e PDF con protezione DRM.

Grazie a PocketBook Cloud e all’app PocketBook Reader potrete sincronizzare i libri (e l’intera libreria) su diversi dispositivi. Inoltre, i servizi DropBox e Send-to-PocketBook assieme al Wi-Fi incorporato permettono di trasferire libri all’e-reader in pochi click.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti