Pinebook Pro è un notebook entry-level da 199 dollari, con Rockchip RK339 e display da 14 pollici Full HD, ma non girerà né su Windows 10 né su Chrome OS. A bordo un OS Linux-based.


Conosciamo Pine64 perché è una delle poche aziende che, negli ultimi anni, ha proposto computer portatili low-cost con Linux e anche l'ultimo modello non sembra fare eccezione. Pinebook Pro non è ancora ufficiale, ma sappiamo che sarà lanciato al prezzo di partenza di 199 dollari, sostanzialmente costerà il doppio del Pinebook di prima generazione e sarà ancora un notebook entry-level però con caratteristiche tecniche migliori come un display ad alta risoluzione, un processore più potente, più RAM e storage.

Stando a quanto comunicato dall'azienda, a differenza dei primi modelli, Pinebook Pro è un computer portatile che potrebbe teoricamente sostituire il vostro notebook principale nell'uso quotidiano, sempre che lo cerchiate con un sistema operativo open-source. E fornisce un primo assaggio delle sue specifiche tecniche: Pinebook Pro sarà costruito con un telaio nero in lega di magnesio e integrerà un processore esa-core Rockchip RK3399 (ARM Cortex-A72 + Cortex-A53) con 4GB di RAM LPDDR4 e 64/128GB di memoria eMMC espandibile con uno slot per schede microSD e (opzionalmente) con SSD PCIe M.2/NVMe grazie ad uno slot libero. Chi frequenta la community di Pine64 (ed è iscritto al forum) otterrà un upgrade gratuito dello storage a 128GB, rispetto ai 64GB di serie.

Monterà uno schermo IPS da 14 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) ed una batteria da 10000 mAh, ma non mancheranno due altoparlanti stereo, una webcam da 2MP e tutte le più comuni soluzioni per la connettività ovvero porte USB 3.0 e USB 2.0 (inclusa una porta USB Type-C con supporto per video 4K/60Hz), jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.2.

Come ci suggerisce Brad di Liliputing, non è sbagliato pensare al Pinebook Pro come ad un Chromebook con un OS basato su GNU/Linux (come Debian, Ubuntu e così via) piuttosto che su Chrome OS. Non c'è ancora una data precisa per la disponibilità sul mercato, ma Pine64 assicura che Pinebook Pro sarà pronto entro la fine dell'anno.

Inoltre, Pine64 ha annunciato tanti altri nuovi prodotti in vista del FOSDEM 2019, tra cui un nuovo tablet 2-in-1 chiamato PineTab ed un PinePhone. Il primo ha lo stesso hardware del Pinebook da 11.6 pollici che è in vendita a 99$ ma in versione tablet con tastiera detachable, mentre lo smartphone è per ora solo un "kit di sviluppo" e costerà 149 dollari. A questi due dispositivi, dedicheremo un articolo di approfondimento.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy