Panasonic Toughbook CF-U1Il primo ultra-mobile PC (UMPC) che integra il nuovo processore a basso consumo Intel Atom per l’uso sul campo. 9 ore di autonomia e la commercializzazione prevista per Agosto.


Panasonic ha annunciato il Toughbook CF-U1, un UMPC capace di offrire il massimo della robustezza e sviluppato per il mercato dei computer ultracompatti. Grazie al nuovo processore a basso consumo Intel Atom, il CF-U1 coniuga il massimo della resistenza ad una straordinaria autonomia della batteria. A differenza di gran parte dei computer palmari ed ultracompatti, il CF-U1 utilizza i  sistemi operativi Microsoft Windows XP o Microsoft Windows Vista, nonostante il peso di soli 1.060 grammi. Lo schermo LCD touchscreen Sunlight Viewable da 5,6 pollici, visibile anche in presenza di luce solare, offre anche a chi lavora sul campo la possibilità di accedere ai dati e alle applicazioni in tempo reale, consentendo così di organizzare il lavoro in maniera più efficiente, di scambiare informazioni più precise e di prendere decisioni immediate:  un’alternativa veramente valida ai palmari convenzionali.

Panasonic Toughbook CF-U1

Il CF-U1 ha tutte le carte in regola per le applicazioni mobili, come testimonia la certificazione MIL-STD-810F. Resiste a cadute da un’altezza di 120 cm, resiste all’acqua e alla polvere secondo i parametri IP54 e può essere utilizzato a temperature comprese tra i -20°C e i +60°C. Ma non è tutto: con le sue dimensioni (151 x 184 x 57 mm) e un peso di soli 1.060 grammi, risulta il più leggero e compatto della classe degli UMPC ultraresistenti. La batteria del CF-U1, con un’autonomia di 9 ore, consente di essere autonomi per tutta la giornata, ed è la prova lampante della capacità di Panasonic di unire la solidità dei suoi PC portatili ad una versatilità eccezionale

Le tecnologie di cui il Toughbook CF-U1 è dotato sono ottimizzate per l’utilizzo mobile. La straordinaria potenza di calcolo, l’ottima capacità grafica e il limitatissimo consumo energetico, sono garantiti da una combinazione vincente: Intel Atom, il processore più piccolo ed efficiente dal punto di vista energetico, con una frequenza di clock di 1,33 GHz, un disco allo stato solido da 16 o 32 GB, e 1 GB di RAM.

“Il processore Intel Atom offre le massime prestazioni a consumi estremamente bassi, garantendo allo stesso tempo la più alta compatibilità con il PC e offrendo la migliore esperienza d’uso tra i mini computer”
, afferma Anand Chandrasekher, senior vice president di Intel e direttore generale dell’Ultra Mobility Group dell’azienda. “Le tecnologie a basso consumo di Intel, insieme alla storica leadership di Panasonic nel campo dei PC robusti, permettono a chi lavora sul campo, lontano dalla sede centrale, di incrementare la propria produttività, e allo stesso tempo consentono agli IT manager di abbattere il total cost of ownership”.

Nello sviluppare questo UMPC, Panasonic si è concentrata in particolare sugli aspetti della compatibilità e dell’ampiezza della gamma dei servizi di comunicazione. Il Toughbook CF-U1 integra interfacce WLAN e Bluetooth e, come optional, moduli GPS, assicurando così il massimo della connettività tra il personale di campo e la rete aziendale.

Al contrario della maggior parte dei palmari, i cui sistemi operativi sono specifici per questa classe di PC e mostrano scarsa compatibilità con le applicazioni per desktop, il CF-U1 supporta Windows XP o Windows Vista, cosí come le applicazioni standard per desktop. Questo vuol dire che i sistemi aziendali non dovranno essere sincronizzati attraverso software aggiuntivi, risparmiando tempo ed eliminando i costi di sviluppo e di customizzazione del software. Il che, in ultima istanza, consente di organizzare il lavoro in maniera più efficiente, di scambiare informazioni più precise e di prendere decisioni direttamente sul campo.

L’accesso ad Internet è reso possibile dal processore Intel Atom che supporta in misura ottimale il trasferimento dati via WLAN secondo i parametri IEEE 802.11 a/b/g/draft-n. In zone non coperte dal segnale di una WLAN, il CF-U1 può connettersi via banda larga 3G tramite un modulo HSDPA integrato, disponibile come optional.

Che lo si usi in ufficio o fuori sede, il CF-U1 mette a disposizione degli utenti varie interfacce e accessori che ne garantiscono la massima adattabilità ad ogni tipo di utilizzo. È possibile integrare GPS, lettori di codici a barre 2D o 3D, tecnologia RFID, una fotocamera da 2Mega pixel e un lettore di impronte digitali; l’utente può anche scegliere se usare la tastiera numerica o alfanumerica. Il PC è dotato anche di interfacce come una porta USB 2.0 e slot per SD e SIM card, oltre ad un modulo Bluetooth 2.0 per connettere le periferiche wireless. Tra gli altri accessori del CF-U1 c’è anche un mini-replicatore di porte con interfacce per smartcard, LAN e seriale, un lettore di carte magnetiche, e un cradle con caricabatterie doppio.

Grazie alle sue caratteristiche ergonomiche, il CF-U1 offre il massimo comfort d’uso anche quando lo si utilizza per lunghi periodi di tempo: su entrambi i lati è prevista  una copertura antiscivolo per i pollici; la fascetta è studiata appositamente per alleggerire lo stress a carico del polso; la superficie ruvida impedisce alle mani di scivolare dalla tastiera mentre si digita; i tasti hanno una forma oblunga e sono distanziati tra loro, per evitare errori di battitura anche se l’utente indossa dei guanti. Il touchscreen a cristalli liquidi da 5,6 pollici garantisce estremo comfort e facilità d’uso e può essere facilmente utilizzato anche con l’apposito pennino. Le immagini e i documenti visualizzati possono essere ridotti o ingranditi, e lo scroll button integrato consente un rapido avanzamento di lettura. Il Toughbook CF-U1 sarà disponibile dal mese di agosto a partire da 1.820 € (IVA esclusa).

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti