ASUS Padfone 2: certificazione 3G e batteriaIn attesa del 16 ottobre, giorno della sua presentazione ufficiale, ASUS Padfone 2 ottiene la certificazione per le reti 3G a Taiwan. La batteria dello smartphone, invece, ha una capacità di 2140mAh. *Aggiornata


Aggiornamento 5/10/2012: Padfone 2 ha ottenuto oggi la certificazione dall'ente CGF (Global Certification Forum) che oltre a confermare le poche caratteristiche tecniche trapelate fino ad oggi, aggiunge la connessione 4G/LTE. Via: Blog of Mobile

Il 17 settembre scorso, Asus Padfone 2 (modello A68) ha ottenuto la certificazione 3G per le reti W-CDMA/GSM presso la NCC, un ente del governo taiwanese che - come la FCC statunitense - si occupa di testare la connettività wireless dei dispositivi elettronici prima della loro commercializzazione. Il numero di certificazione è CCAF123G0940T3 e, come si può notare dal documento allegato, il terminale ASUS supporterà le reti GSM 1900/850 MHz, W-CDMA 2100, tecnologia NFC (2.4GHz e 5.xGHz dual band), WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth.

Asus Padfone 2 da NCC

La scheda ci offre anche alcune informazioni sulla batteria, targata C11-A68, un modello ai polimeri di Litio con capacità di 2140mAh. Facendo una rapida ricerca su Internet, scopriamo che la batteria per smartphone "ASUS Padfone 2 (A68)" è già in vendita su eBay al prezzo di 1900 yen, circa 23.69 dollari/euro al cambio attuale. Vi ricordiamo che il prossimo ASUS Padfone 2 sarà presentato ufficialmente il 16 ottobre 2012 a Milano e Taipei, con un evento simultaneo e solo in quella occasione potremo scoprire maggiori dettagli il nuovo tablet 3-in-1 made in ASUS.

Batteria di ASUS Padfone 2

Dagli ultimi rumors, comunque, Padfone 2 dovrebbe integrare un processore Qualcomm Snapdragon S4 APQ8064 quad-core e display da 4.7 pollici con risoluzione HD. Rimanete sintonizzati per tutti gli aggiornamenti sul prossimo Padfone.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti