Onyx distribuisce un nuovo aggiornamento per il suo software, che corregge bug ed introduce nuove funzionalità, ma intanto si prepara al lancio ufficiale di Onyx Boox Note+ con display in vetro edge-to-edge.


Anche se Onyx non è presente a IFA 2018, abbiamo avuto l'opportunità di fare quattro chiacchiere con un rappresentante dell'azienda cinese che ci ha rivelato alcune anticipazioni sui prossimi ebook-reader in sviluppo e sulle novità software per i modelli già esistenti.

Partiamo dalla notizia più curiosa: nel mese di agosto, Onyx ha lanciato in Cina il nuovo Onyx Boox Note+. Come avrete già intuito dal nome, questo e-reader è molto simile - sia esteticamente che tecnicamente - al Boox Note presentato quest'anno con l'unica differenza di impiegare un display flat ovvero in vetro edge-to-edge (cornici a filo), più resistente alla pressione e all'usura. L'idea sarà gradita a chi ha l'abitudine di graffiare lo schermo ed imprimere molta pressione con il pennino mentre scrive, anche se il nuovo modello dovrebbe costare circa 30 dollari/euro in più rispetto alla versione standard.

Onyx Boox Note+ presenta un display E-Ink Carta da 10.3", con risoluzione 1872 x 1404 pixel, densità 227 DPI e contrasto elevato (15:1) dual-touch, capace di supportare l'input da penna Wacom oltre quello tramite dita. A bordo ci sarà ancora il processore quad-core da 1.6 GHz, 2GB di memoria RAM LPDDR3 e 32GB di ROM, connettività WiFi e Bluetooth 4.1, doppio speaker, microfono, ingressi USB Type-C e jack da 3.5 mm e batteria LiPo da 4100 mAh. Il tutto racchiuso in un telaio molto sottile (solo 6.8 mm) e leggero (meno di 350 grammi), che si riesce a tenere con una sola mano senza problemi.

Il nuovo ebook-reader girerà ancora su Android 6.0, ma con un aggiornamento software (comune anche al Max2) che risolve qualche bug ed aggiunge anche delle nuove features per migliorare l'esperienza utente. Onyx ha ottimizzato la velocità di caricamento di ebook e documenti (+30-50% a seconda dei formati), migliorato il supporto per il formato ePub ed introdotto una nuova funzionalità per sincronizzare file e PNG con Microsoft Onenote. Ma non è tutto, dopo l'aggiornamento potrete anche:

  • Inserire un blocco schermo con password, per proteggere i propri documenti
  • Cambiare l'interfaccia dell'app note, la forma e l'organizzazione dei file
  • Abilitare la funzione "finger touch disabled" dalla status-bar, che non vi permetterà di cliccare su app di terze parti in modalità schermo intero
  • Invertire il colore del tratto (da nero a bianco) e spostarsi su precedenti documenti con un solo click
  • Aggiungere template Connell e McKinsey

In questo aggiornamento, Onyx ha ottimizzato anche l'autonomia intervenendo sui consumi energetici dei suoi ebook-reader Boox Note e Boox Max2 connessi al WiFi, per una maggiore durata della batteria e dell'esperienza in mobilità. Il firmware è già disponibile per i modelli in circolazione, incluso Boox Note+ che per ora è distribuito solo sul mercato cinese. Per certo l'azienda estenderà la commercializzazione anche all'Europa (Italia compresa) ma non sappiamo ancora quando. Onyx presenterà Boox Note+ ufficialmente al pubblico ad ottobre e, probabilmente, sarà in compagnia del più economico Boox Note Lite con display touch e privo del supporto per la penna. Quest'ultimo però costerà 100 dollari/euro in meno.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy