Ci sono altre due novità in casa Onyx ed entrambe appartengono alla categoria degli ebook-reader: Onyx Boox e-Note e Onyx Boox N96 Carta hanno un display E-Ink Carta Plus rispettivamente da 10.3 e 9.7 pollici, con supporto per penna elettromagnetica. Foto e video hands-on.


Oltre all'Onyx Boox Writer, il primo notebook con display E-Ink in circolazione seppur ancora un prototipo, l'azienda cinese ha mostrato all'HKTDC di Kong Kong un nuovo e-book reader che si propone come un'alternativa al Boox Max (tra l'altro aggiornato di recente) ma in un formato più piccolo. Parliamo dell'Onyx Boox e-Note 10.3, che abbiamo avuto l'opportunità di fotografare e provare in un breve video proprio durante la fiera. Il dispositivo ci è stato mostrato in due varianti, identiche sotto il profilo tecnico ma leggermente diverse per alcune scelte di design: una nera con display flat edge-to-edge ed un'altra bianca non ancora nel design definitivo ma con cornice sporgente e schermo incassato.

Il nuovo Onyx Boox e-Note, che per comodità è spesso indicato come Boox Note, integra un display E-Ink Mobius Carta Plus da 10.3 pollici HD (1872 x 1404 pixel, 227 PPI) con 16 livelli di grigio, che come sempre sarà leggibile anche all'aperto con luce diretta del sole e avrà consumi energetici ridotti. Rispetto alla precedente generazione, questa nuova tecnologia E-Ink Carta Plus dovrebbe ridurre l'effetto ghosting ed aumentare il refresh rate, per un'esperienza più appagante. Lo schermo dual-touch supporta l'input da penna, per poter prendere appunti e disegnare a mano libera, anche se in modo diverso: Boox e-Note ha display touch capacitivo e penna attiva Wacom.

La piattaforma hardware è invece basata su un processore Cortex A9 da 1GHz Freescale IMX.6 con 1GB di  RAM e 16GB di storage espandibile con uno slot per schede microSD. All'interno del telaio, che misura 325 x 237 x 6.7 mm e pesa meno di 380 grammi, l'azienda ha previsto anche una porta USB Type-C, una micro USB 2.0, jack audio da 3.5 mm, microfono e speaker, nonché WiFi 802.11n e Bluetooth 4.0 per poter "comunicare" con altri dispositivi attraverso le reti wireless a corto e lungo raggio. La batteria da 4100 mAh ai polimeri di litio dovrebbe garantire, stando a quanto comunicato dall'azienda, oltre 20 giorni di lavoro per ogni ricarica. Onyx Boox e-Note 10.3 gira su Android 4.0 che, per quanto sia una release poco aggiornata, dà la possibilità agli utenti di scaricare applicazioni di terze parti ed utilizzare l'ebook-reader non solo per leggere una rivista o scrivere qualche nota, ma anche per giocare, socializzare ed informarsi.

L'altra novità tocca l'Onyx Boox da 9.7 (conosciuto come Boox N96), che l'azienda ha deciso di rinnovare nel design e in alcune specifiche tecniche con una nuova variante chiamata Onyx Boox N96 Carta. Nel video e nelle foto, possiamo vedere la vecchia versione (nera) a confronto con la nuova (bianca) che arriverà tra qualche mese sul mercato. Le differenze, quanto meno estetiche, balzano subito agli occhi: il nuovo Boox N96 Carta ha cornici e spessori più sottili nonché dimensioni più compatte pur mantenendo la stessa diagonale del display, e i pulsanti fisici sul lato sono sostituiti da tasti a sfioramento. Anche questo modello sarà disponibile in due colori e con due tipi di schermo, quello edge-to-edge e quello con cornice sporgente, e supporteranno penna elettromagnetica Hanvon.

Il resto delle specifiche tecniche resta pressoché uguale: processore (Cortex-A9) da 1GHz, 512MB-1GB di RAM e 16GB di ROM espandibile, Android 4.0, ma lo schermo da 9.7 pollici sarà di tipo E-Ink Carta Plus proprio come per il modello Boox e-Note e non più E-Ink Pearl.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy