Nvidia ha annunciato il lancio delle nuove schede grafiche GeForce GTX 1660 Ti per notebook e GeForce GTX 1650 per notebook e PC desktop, ancora basate su architettura "Turing". Specifiche tecniche ufficiali.


Dopo la presentazione delle GPU GeForce RTX 20xx per notebook premium e molto costosi, Nvidia ha rafforzato la sua offerta di schede grafiche di fascia medio-alta per computer portatili mid-range, lanciando le nuove Nvidia GeForce GTX 1660 Ti e GeForce GTX 1650. Entrambe le GPU sfruttano l'architettura Turing e puntano al mercato del casual-gaming, con prestazioni notevolmente migliorate e prezzo più basso dei modelli di generazione precedente.

Stando a quanto riportato da Santa Clara, la Nvidia GeForce GTX 1660 Ti sarà 1.5 volte più veloce della GeForce GTX 1060 e avrà prestazioni 4 volte superiori rispetto alla GeForce GTX 960M, che è una delle schede grafiche più diffuse nei computer portatili attuali (circa il 75%). Permette inoltre di superare i 100 fps su alcuni titoli, ovvero più del doppio di quanto garantito dalla GTX 960M (meno di 50 fps), ottenendo ottime performance non solo nel gaming ma anche in quelle attività che richiedono un impiego delle capacità grafiche come video/foto editing ed elaborazione 3D.  

La Nvidia GeForce GTX 1660 Ti integra 1536 CUDA core con frequenza di base da 1140 a 1455 MHz e Boost Mode di 1335-2590 MHz. Può contare su 6GB di memoria GDDR6 (12Gbps) con un bus di 192bit, larghezza di banda di 288GB/s e potenza di 60W (Max-Q) e 80W.

Passando alla nuova Nvidia GeForce GTX 1650, l'azienda di Santa Clara ha dichiarato un incremento prestazionale di 2.5 volte rispetto alla Nvidia GeForce GTX 950M e fino a 1.7 volte migliore della Nvidia GeForce GTX 1050, per poter eseguire titoli come Apex Legends, Fortnite o PUBG a 60 fps. Sarà disponibile con tecnologia Max-Q e Nvidia Optimus per estendere la durata della batteria e poter essere integrata anche in ultraportatili e ultrabook, con spessori più sottili.

La GPU è caratterizzata da 1024 CUDA core e frequenza di base variabile da 1020 a 1395 MHz, con una frequenza di boost da 1245 a 1560 MHz. Verrà fornita di 4GB di memoria GDDR5 (fino a 8Gbps) con bus a 128 bit e bandwidth di 128GB/s, ma la potenza sarà più bassa con 50W o 35W (Max-Q).

In occasione dell'annuncio, alcuni produttori hanno annunciato i nomi dei notebook che saranno equipaggiati con i nuovi chip grafici: Acer Nitro 5 e Nitro 7, ASUS ROG Zephyrus G, ASUS ROG Zephyrus GU502, Dell G5, Gigabyte AERO 15, HP Omen 15, Lenovo Legion Y7000 e Lenovo Legion Y540, MSI GS65 e PS63, Razer Blade 15 e tanti altri. Si prevede che verranno lanciati più di 80 modelli con prezzi a partire da 799 dollari con la GeForce GTX 1650 e da 999 dollari con la GeForce GTX 1660 Ti. Nvidia offre anche una nuova GeForce GTX 1650 per PC desktop a 159 euro, con diverse varianti progettate dai suoi partner.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy