ImageAumentano le attese per la nuova scheda video per extreme gaming Nvidia GeForce 8800M GTX: qualcuno l'ha avvistata sulle pagine prodotto di due notebook Alienware, Area-51 m15x e m17x, immediatamente rimosse.


Le ultime indiscrezioni hanno fissato al 19 Novembre la data di lancio ufficiale della prossima scheda video per notebook top di gamma, la Nvidia GeForce 8800M GTX.
Ad una manciata di giorni dal termine previsto, l'argomento torna prepotentemente alla ribalta a causa di una fuga di notizie sul sito americano di Alienware, produttore di notebook e desktop high-end ben noto al pubblico dei gamers: non si sa se intenzionalmente o meno (probabilmente è stata una sagace mossa commerciale), Alienware ha fatto comparire per alcuni minuti le pagine prodotto di due nuovi modelli di notebook Area-51, m15x e m17x, prontamente  immortalate in un paio di screenshot da alcuni appassionati. La vera sorpresa è che sui configuratori, fra le varie opzioni BTO, sono comparse anche le schede video Nvidia GeForce 8800M GTX. In particolare, sull'Alienware Area-51 m17x da 17 pollici, sarebbe addirittura possibile optare per una soluzione dual-GPU SLI, utilizzando una coppia di queste schede, per ottenere delle performance mai viste su un sistema mobile.

Image 

Il modello entry-level Alienware Area-51 m15x ha un prezzo di 1399$ ed è dotato di processore Intel Core 2 Duo T7100 da 1.8GHz,di 1GB di memoria e di hard disk da 80GB a 7200rpm. La sezione video è composta da un pannello LCD da 15,4 pollici e da una GPU Nvidia GeForce 8600M GT. Per l'Alienware Area-51 m17x, invece, si parte da 2199$, con una configurazione a doppia Nvidia 8800M GTX in SLI e processore Intel Core 2 Extreme X7900. 

Image

Sempre sul sito alienware sarebbe apparsa  persino una scheda tecnica della  nuova  scheda grafica per extreme gaming Nvidia:

  • Stream Processors: 96
  • Core Clock: 500MHz
  • Shader Clock: 1250MHz
  • Memoria Massima: 512 MB
  • Bus di Memoria: 256-bit
  • Memoria Dedicata: 512MB

La Nvidia GeForce 8800M GTX scalzerà dal podio la top di gamma della passata generazione, la GeForce Go 7950 GTX, che per tanto tempo, nonostante l'arrivo della nuova serie compatibile con le librerie Microsoft DirectX 10, era rimasta senza rivali (per un confronto delle prestazioni dei chip grafici per notebook rimandiamo alla consultazione di questa tabella). L'upgrade alla nuova scheda video dovrebbe essere assicurato per tutti coloro che dispongono di slot MXM nel loro notebook.

Non ci resta che attendere il lancio ufficiale, per conoscere i risultati dei benchmark di quella che sarà sicuramente la scheda grafica mobile più ambita dai videogiocatori.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti