Nuovi Sony VAIO P, vecchio hardwareAnticipati da un teaser, i nuovi Sony VAIO P sono stati lanciati in queste ore dall'azienda giapponese. A sopresa, i device mantengono inalterato il loro corredo hardware (ormai datato) e introducono qualche dettaglio innovativo nel design.


Una decina di giorni fa, Sony ha pubblicato un misterioso teaser sul nuovo VAIO New Ultra Mobile, inducendo esperti del settore e semplici appassionati a pensare che si trattasse di una nuova versione di Sony VAIO P.

Nuovo Sony VAIO P

Queste indiscrezioni hanno oggi conferma con l'annuncio e la presentazione ufficiale del nuovo device Sony VAIO P, di cui siamo in grado di offrirvi i prezzi e le caratteristiche tecniche previste per l'Europa. Questo nuovo Sony VAIO P ha lo stesso design del suo predecessore, sia nelle dimensione sia nella leggerezza. Ecco le specifiche tecniche del modello Sony VAIO P11S1E: 

Processore: Intel Atom Silverthrone Z540 (1.86 GHz)
Sistema operativo: Windows 7 Home Premium a 32bit
Schermo: 8 pollici Vaio Display Plus (1600×768 pixel)
Memoria RAM: 2 GB DDR2 a 533MHz (2GB), 1 slot
Hard disk: SSD da 64GB
Grafica: Intel GMA 500, Poulsbo
Audio: 2 altoparlanti
Networking: Wi-Fi b/g/n, 3G+ Everywair, GPS, Bluetooth 2.1+EDR
Connettività: lettore di schede Memory Stick e SD, jack audio, 2 porte USB 2.0
Autonomia: 5 ore
Dimensioni: 245 x 1205 x 19.8 millimetri
Peso: 632 grammi (con batteria)
Altro: webcam da 0.3 megapixel Motion Eye con microfono

Nuovo Sony VAIO P arancione

Coloro che speravano di vedere questo nuovo VAIO P con piattaforma diversa da Menlow, come Pineview o Moorestown (lanciato la settimana scorsa), rimarranno certamente delusi. La configurazione prevede una bussola elettronica integrata accoppiata ad un modulo GPS, che permette attraverso Vaio Location Search di visualizzare una mappa che mostra in tempo reale la posizione dell'utente ed i punti di interesse collocati nelle vicinanze.

Nuovo Sony VAIO P fronte

Il device dispone di tecnologia DNLA per condividere le fotografie, i video e i file audio attraverso la rete domestica. E' anche presente un accelerometro, che consente di modificare la visualizzazione del desktop verticalmente o orizzontalmente, per leggere in modo intuitivo le pagine con l'orientamento dello schermo. Un sensore regola la retroilluminazione del display in funzione della luminosità ambientale. La pressione di un pulsante dedicato permette di cambiare la risoluzione dello schermo per una visualizzazione più grande o al contrario per sottolineare maggiori dettagli nella visione di video HD.

Nuovo Sony VAIO P nero

Il pulsante Quick Web permette di accedere in pochi secondi ad Internet. Opzionalmente, l'azienda giapponese fornisce una batteria ad alta capacità capace di garantire 10 ore di lavoro continuato. Il nuovo Sony VAIO P è annunciato in bianco e nero, ma anche in diversi colori fluo (verde, rosa e arancio), meno discreti. La tastiera è un modello chiclet a tasti piatti e ben intervallati tra loro. Il trackpoint è posizionato tra i tasti ed i pulsanti di selezione sotto la tastiera.

Nuovo Sony VAIO P profilo

Nuovo Sony VAIO P sinistra

La novità introdotta rispetto alla generazione precedente di VAIO P è la presenza di un touchpad collocato non più sotto la tastiera ma sulla cornice dello schermo. Il lato sinistro ospita i due pulsanti di selezione del touchpad mentre il lato destro la zona sensibile, abbastanza piccola. La connettività è soprattutto distribuita sui lati, mentre il lettore di schede prende posto nella parte anteriore. Chiaramente orientato alla mobilità con la sua ampia gamma di connettività wireless, dimensioni e peso ridotti, Sony VAIO P11S1E delude soprattutto per la piattaforma Intel integrata.

Nuovo Sony VAIO P pulsanti touchpad

Come già detto in precedenza, ci si aspettava l'adozione di un processore più efficiente, come Atom Pineview o perchè no Atom Lincroft Z6xx su piattaforma Moorestown. La presenza di 2GB di memoria RAM e di un hard disk SSD da 64GB dovrebbe compensare in parte le basse prestazioni della CPU. Secondo le prime indiscrezioni, Sony VAIO P11S1E sarà lanciato nel corso di maggio anche in Italia ad un prezzo di 799 euro nella colorazione rosa, bianco e verde inizialmente.

Nuovo Sony VAIO P superficie touchpad

Un altro Sony VAIO P di nuova generazione dovrebbe raggiungere poi il nostro mercato a giugno 2010, Sony Vaio P11Z9E nero. Questo modello si differenzia dal precedente per un prezzo di 1098.99 euro, processore Atom Silverthorne Z560 (2.13 gHz), SSD da 128GB, peso di 646 grammi e sistema operativo Windows 7 Professional da 32bit.

Nuovo Sony VAIO P

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti