ImageParola chiave "flessibilità" per questa nuova serie di portatili entry-level di HP, NX7300, caratterizzata da un'ampia scelta di configurazioni per tutte le esigenze e per tutte le tasche.


Nonostante il proliferare di notebook superaccessoriati per l'intrattenimento digitale, c'è anche chi, per motivi di budget o per scelta, preferirebbe notebook più semplici, adatti ad un impiego prevalentemente lavorativo. A questi ultimi HP ha dedicato la nuova linea di portatili professionali NX7300 che va a sostituire l'ormai datata serie NX6310: notebook essenziali e dal design sobrio che fanno della concretezza la loro arma migliore.

La dotazione hardware ampiamente configurabile rispecchia l'intento di HP di creare un notebook versatile che potesse adattarsi agli scenari lavorativi più disparati. L'offerta dei processori, infatti, è particolarmente variegata e spazia dall'ormai datato Celeron M a 1.73GHz fino al recentissimo Intel Core 2 Duo a 1.83 GHz capace delle migliori performance.
HP è riuscita a contenere i costi senza dover rinunciare a nulla: schermo da 15,4" opaco o con trattamento lucido BrightView, sottosistema audio PremierSound e, su alcuni modelli anche masterizzatore DVD a doppio strato con tecnologia LightScribe che consente di incidere un’etichetta personalizzata direttamente sulla superficie del disco.

Con un peso a partire da 2,54 kg e uno spessore di 30 mm, i nuovi notebook economici di HP garantiscono anche un'ottima portabilità e una vasta scelta di porte e di interfacce di comunicazione: 3 USB 2.0, 1 IEEE 1394(a), Controller 10/100 Ethernet PCI, modem 56K V.92, HP "Integrated Module" con Bluetooth 2.0 e Wi-Fi.

Image

Non mancano soluzioni tecniche innovative come l'HP Fast Charge Technology che ricarica la batteria fino al 90% entro 90 minuti e le nuove funzioni di sicurezza HP ProtectTools e HP Mobile Data Protection System per offrire un'esperienza di elaborazione sicura, affidabile e di facile utilizzo.

Sfogliando la lista delle caratteristiche tecniche dell'NX7300, un particolare balza subito all'attenzione: alla voce "Sistema operativo installato", oltre ai consueti OS di casa Microsoft, Windows XP Home e Pro, leggiamo anche FreeDOS, un sistema operativo open source simile al DOS. FreeDOS è distribuito gratuitamente sotto licenza GNU GPL e, pertanto, consente di vendere il notebook ad un prezzo più contenuto perchè su di esso non grava il costo della licenza commerciale di Windows.

ImageSi tratterebbe di un bel risparmio per gli utenti di sistemi operativi alternativi (primo fra tutti Linux) ma, purtroppo, HP commercializzerà direttamente gli NX7300 con FreeDOS solo in alcune nazioni e fra queste non figurerà l'Italia. Non è escluso, però, che alcuni notebook NX7300 con sistema operativo FreeDOS possano arrivare anche da noi grazie ad accordi di distribuzione fra HP e aziende italiane, come è già successo nel caso della promozione Alice Tutto Incluso 30 di Telecom.

I notebook NX7300 sono già presenti sul listino italiano di HP con prezzi a partire da 999€.

Specifiche:

  • Processore:  Intel Core Duo T2050/T2250/T2300 o processore Intel Core2 Duo T5200/T5500/T5600/T7200 / T7400 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB a 667 MHz, 2 o 4 MB di cache L2) o processore Intel Celeron M 430/440/450 (da 1,73 a 2 GHz, FSB a 533 MHz, 1 MB di cache L2)
  • Memoria: DDR II, a 533 o 667 MHz, 256, 512, 1024 o 2048 MB (il chipset Mobile Intel 940GML Express supporta solo 533 MHz)
  • Schermo: WXGA da 15,4" (risoluzione 1280 x 800) o WXGA da 15,4" BrightView (risoluzione 1280 x 800) o WSXGA+ da 15,4" con ampio angolo di visuale (risoluzione 1680 x 1050)
  • Scheda grafica: chip integrato Intel GMA950
  • Hard disk: Unità disco Serial ATA da 60, 80 o 120 GB (5400 rpm) con HP ProtectTools e HP Drivelock
  • Drive ottico: CD-ROM, DVD-ROM, unità DVD/CD-RW combinata, DVD+/-RW SuperMulti con Double Layer, LightScribe DVD+/-RW con Double Layer unità da 12,7 mm
  • Networking: Connessione di rete Intel PRO/Wireless 3945ABG, connessione di rete Intel PRO/Wireless 3945BG, Scheda di rete WiFi Broadcom 802.11a/b/g, Scheda di rete Broadcom 802.11b/g, Bluetoot™ 2.0, HP Wireless Assistant (alcuni modelli), Modem a 56K, Controller Ethernet PCI Express (scheda di rete 10/100) Broadcom
  • Porte: 3 USB 2.0, VGA, ingresso/uscita audio, alimentazione, RJ-11, RJ-45, Firewire (1394a), connettore batteria accessoria
  • Dimensioni: 3,0 (davanti) x 35,7 x 26 cm
  • Peso: 2,54Kg
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti