I primi notebook con SoC Qualcomm Snapdragon 835 e Windows 10 iniziano a fare capolino negli elenchi dei benchmark online. Tra questi ci sarà sicuramente un computer portatile "professionale" HP con display da 12 pollici, 4/8GB di RAM e fino a 256GB UFS.


Microsoft e i suoi partner stanno lavorando ormai da mesi sulla produzione dei primi notebook Windows 10 con processori Qualcomm (e in più in generale ARM-based) e, considerando che il lancio è stato programmato entro la fine dell'anno, iniziano ad emergere in rete i benchmark e i dettagli tecnici su questi computer portatili. Si tratta ovviamente di informazioni parziali e preliminari ma aiutano a farci un'idea sulle loro prestazioni.

Nel database di Geekbench, un software di test disponibile sia per i dispositivi mobili sia per i sistemi desktop con Windows, Roland Quandt di Winfuture.de ha scovato le prime indicazioni su sistemi Windows basati su una nuova (e per ora sconosciuta) piattaforma denominata "Qualcomm CLS". Non abbiamo conferme al momento, ma potrebbe trattarsi del reference design con Qualcomm Snapdragon 835 e Windows mostrato in anteprima al Computex 2017 di Taipei ed apparso più volte elencato negli ultimi due mesi nei risultati di Geekbench, sia con Windows 10 S che con Windows 10 Pro a 32-bit, suggerendoci l'esistenza di notebook di fascia professionale ed education. I notebook sembrano avere un generico processore "octa-core da 1.9GHz/2.2GHz", 4GB o 8GB di memoria RAM e prestazioni poco brillanti, tanto che il loro punteggio è decisamente inferiore a quello di smartphone con SoC Qualcomm Snapdragon top-di-gamma e Android.

Solo per chiarire: il miglior punteggio registrato da un dispositivo "Qualcomm CLS" con Windows 10 è pari a 1202 (nel test single-core) e 4263 (nel test multi-core), rispetto agli oltre 2200 punti (single-core) e 7700 punti (test multi-core) di un qualsiasi terminale con SoC Qualcomm Snapdragon di fascia alta. Speriamo che Microsoft, Qualcomm e i suoi partner hardware possano migliorare le prestazioni di questi sistemi, ma dobbiamo considerare che si tratta di prototipi, non ancora ottimizzati ed incompleti.

Intanto però emergerebbe il primo nome: nel database CarePack di HP, un software indirizzato ai clienti aziendali, sono saltate fuori due varianti di notebook da 12 pollici con Qualcomm Snapdragon 835 e Windows 10. Anche se non abbiamo ulteriori dettagli, il computer portatile dovrebbe appartenere alla serie professionale dell'azienda (ProBook, Envy o Elite?), possedere 4GB o 8GB di RAM e storage da 128GB e 256GB UFS.

Ovviamente la piattaforma scelta con Qualcomm Snapdragon 835 è la più potente attualmente disponibile ma, se il progetto avrà successo, l'azienda di San Diego continuerà ad investire in questa architettura aggiornandola con processori sempre più veloci, come lo Snapdragon 845 previsto entro il primo trimestre del 2018. Staremo a vedere, intanto ci aspettiamo i primi annunci al CES in programma il prossimo gennaio.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy