Nook Tablet in vendita. Prime impressioniCon una mossa strategia, Barnes&Noble anticipa di qualche giorno la commercializzazione del Nook Tablet in modo da contrastare Amazon Kindle Fire Tablet. I due tablet, dunque, sono stati rilasciati sul mercato a distanza di poche ore. La sfida è aperta.


In questo momento, una delle sfide forse più interessanti è combattuta tra Kindle Fire di Amazon e Nook Tablet di Barnes&Noble. Quest’ultimo, con un leggero anticipo rispetto alla tabella di marcia (venerdì 18 novembre), è stato reso disponibile in USA già a partire da ieri. Questa scelta da parte del produttore imita quanto già accaduto per Kindle Fire e Kindle Touch, anch’essi in anticipo rispetto al previsto. I due tablet, dunque, sono stati immessi sul mercato quasi contemporaneamente.

Nook Tablet

A poche ore dalla commercializzazione, anche Nook Tablet (come Kindle Fire) è stato analizzato sotto diversi punti di vista. Non c’è dubbio che, in qualità di ebook reader, il dispositivo si comporti piuttosto bene. Dispone di diverse feature che consentono di regolare le impostazioni del testo in modo da adeguarlo ai propri gusti e alle proprie necessità. La lettura appare, dunque, generalmente di buona qualità e non stancante. Se si considerano le funzioni multimediali, Nook Tablet si difende abbastanza bene ed è difficile restare indifferenti alla qualità del display e alla nitidezza delle immagini.

C’è da segnalare l’assenza di una sezione video nello store online, un dettaglio che potrebbe essere significativo per chi desidera vedere filmati sfruttando la connessione WiFi. Si badi comunque che questo non vuol dire che non sia possibile tecnicamente memorizzare video. Infatti, paradossalmente, questo modello dispone di una capacità di memorizzazione (16 GB) superiore, per esempio, a Kindle Fire. Nessun problema, invece, sotto il profilo della musica. Attraverso le applicazioni per i servizi Pandora, TuneIn Radio, MOG, e Rhapsody, è possibile ascoltare qualunque brano preferito. Utilizzando la porta USB si possono caricare le proprie playlist per ascoltarle durante un viaggio o un momento di relax.

Peccato forse per la mancanza di Bluetooth  che avrebbe permesso il trasferimento file da e verso dispositivi compatibili. Nook Tablet si dimostra un discreto compagno di gioco. Sullo store online sono presenti numerosi titoli, tra cui Angry Birds e Scarabeo. La qualità del pannello consente di godere di colori più brillanti della media anche se, probabilmente, non c’è confronto con lo schermo di iPad 2. Stesso discorso per la navigazione Web che, sebbene sia fluida e comoda, non si avvicina alla flessibilità che iPad mette a disposizione.

Quello che forse manca a Nook Tablet è un solido comparto software. Nonostante, infatti, sia basato su Android, in realtà si tratta di un e-book reader arricchito di funzionalità aggiuntive. E' incredibilmente versatile, ma è necessario fare affidamento sul download dall’App Store Nook per ottenere funzioni aggiuntive per la produttività.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti