Primo contatto con Nokia PureBook Pro, che sarà presto in vendita in Italia in due versioni con display da 15.6 pollici o 17.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel), chip Intel Alder Lake e due porte USB Type-C. Prezzi a partire da 699€.


Nokia è stata esclusa dal mercato hi-tech per anni ma, grazie agli accordi di licenza che nel tempo HMD Global ha stretto con aziende terze, possiamo acquistare smartphone, tablet, Smart TV ed ora anche notebook con il suo marchio in tutto il mondo. Se in India il business dei laptop Nokia è in mano a Flipkart, in Europa occidentale (ma anche in Nord Africa, Thailandia e Canada), i diritti sono stati acquisiti dalla startup francese OFF Global, che si occuperà di facilitare la progettazione, la produzione, la strategia di commercializzazione e le vendite della nuova gamma di laptop Nokia in 22 Paesi (tra cui anche l'Italia) entro la fine del 2022.

Il primo laptop della gamma è il Nokia PureBook Pro, presentato al Mobile World Congress 2022 e previsto in commercio nei prossimi mesi. In attesa di poterlo vedere sugli scaffali dei nostri negozi, però, abbiamo intervistato David Garcia, CEO di Off Global, per sapere qualcosa in più su questo dispositivo.

Nokia PureBook Pro è un laptop versatile che coniuga perfettamente lavoro, vita ed esigenze di intrattenimento, con un'esperienza utente semplice e fluida. Sarà disponibile in due versioni: Nokia PureBook Pro 15 da 15.6 pollici a 699 euro e Nokia PureBook Pro 17 da 17.3 pollici a 799 euro. Quattro le colorazioni previste: grigio chiaro, grigio scuro, rosso e celeste.

Entrambi i modelli sono dotati di un processore Intel Core i3-1220P da 28 watt (Alder Lake) che promette prestazioni fino al 30% superiori rispetto alla generazione precedente, con 8GB di RAM DDR4 e SSD M.2 PCIe NVMe da 512GB aggiornabili dall'utente. E nel caso abbiate necessità di spazio extra, potrete utilizzare lo slot per schede SD per espandere lo storage. Che si tratti di giovani studenti, professionisti indaffarati o lavoratori in smart-working, Nokia PureBook Pro è lo strumento perfetto per liberare la creatività, anche grazie al sistema operativo Windows 11.

Dotato di un ampio schermo IPS da 15.6 pollici o 17.3 pollici, sempre Full HD (1920 x 1080 pixel) con luminosità di 250 nit, Nokia PureBook Pro offre un pannello anti-riflesso per non affaticare la vista e migliorare la visualizzazione anche all'esterno. Il display presenta bordi rettangolari che si fondono armoniosamente con le finiture arrotondate della tastiera, offrendo un dispositivo elegante e pratico. Rifinito con una cover in alluminio, il notebook è abbastanza robusto da resistere alla vita di tutti i giorni, mantenendo inalterato il suo fantastico aspetto.

Nokia PureBook Pro da 15.6 pollici e 17.3 pollici hanno rispettivamente 19.05 mm e 19.6 mm di spessore e pesano 1.7 kg e 2.5 kg, il che li rende computer compatti e comodi per lunghe sessioni di lavoro a casa.

Non manca una fotocamera da 2MP, un ampio touchpad ed una tastiera retroilluminata che agevola il lavoro in condizioni di scarsa illuminazione (nel modello più grande è presente anche il tastierino numerico). E per una sicurezza ancora maggiore, il Nokia PureBook Pro è dotato anche di un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello.

Con i suoi quattro altoparlanti da 1W (due laterali, due in basso), Nokia PureBook Pro garantisce una qualità del suono superiore sia per le videoconferenze che per un'esperienza cinematografica o musicale davvero coinvolgente. Infine, grazie alla ricarica rapida tramite USB Type-C, la batteria da 57Wh (15.6") e 63Wh (17.3") potrà passare da 0 al 60% in 30 minuti.

Nokia PureBook Pro offre anche una connettività completa con due porte USB-C, una porta USB 3.2 Type-A, un lettore di schede micro SD, un jack audio da 3.5 mm, oltre a WiFi 802.11ac e Bluetooth 5.0 per garantire che tutti i tuoi dispositivi quotidiani rimangano connessi.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy