Nokia Lumia 925 in alluminio con fotocamera PureViewNokia ha ufficializzato il nuovo top di gamma Lumia 925, una reinterpretazione del Lumia 920, sempre basato su Windows Phone 8. Tra le novità, un display di tipo OLED al posto del precedente IPS, una scocca realizzata parzialmente in lega di alluminio, più sottile e leggera, un filtro per la fotocamera, Smart Camera e applicazioni di terze parti come Hipstamatic Oggl.


Nokia ha scelto Londra per il lancio del nuovo Lumia 925, smartphone basato sul sistema operativo Windows Phone 8. Bisogna però subito specificare che questo modello non va a sostituire il Lumia 920 e non ne è l'erede, semmai invece ne rappresenta una reinterpretazione, che affiancherà l'attuale top di gamma finché, verso la fine dell'anno, non arriverà il nuovo modello. I due device dunque hanno parecchi punti in comune, anche se poi si distinguono per altrettanti aspetti. Anzitutto a cambiare è il pannello impiegato per lo schermo.

Benché quest'ultimo infatti resti delle stesse dimensioni, 4.5 pollici, e risoluzione, 1280 x 720 pixel, si passa dalla tecnologia IPS a quella OLED, che garantisce colori più squillanti e vividi a fronte di un angolo di visione sul piano orizzontale un po' più stretto. Invariate anche le tecnologie ClearBlack e High Brightness Mode che garantiscono alti livelli di luminanza e contrasto, il touchscreen di tipo Super Sensitive, che permette l'interazione anche quando ad esempio si indossano dei guanti e la protezione in vetro infrangibile Gorilla Glass 2.

Nokia Lumia 925

Nuova è invece la scocca e il design, che perde in gran parte le forme morbide in favore di soluzioni full flat, che ne migliorano anche l'ergonomia. Grazie poi all'adozione della lega di alluminio per la cornice perimetrale della scocca, che svolge ora anche funzioni di antenna, il telefono è decisamente più leggero e sottile del 920, con uno spessore che scende da 10.7 a 8.5 mm e un peso che passa da 185 a 139 g. La parte posteriore della cover comunque resta in policarbonato e sarà disponibile in diversi colori, dal bianco al nero, al grigio, mentre a parte si potranno trovare anche cover rosse e gialle. Identica invece resta la piattaforma hardware, con un SoC Qualcomm Snapdragon S4 MSM8960 con processore dual core da 1.5 GHz, 1 GB di RAM, 16 GB di storage, connettività WiFi, Bluetooth, A-GPS+GLONASS ed NFC, jack audio e porta USB 2.0.

La batteria è anch'essa invariata, con una capacità di 2000 mAh con supporto alla ricarica wireless. Novità invece per la parte software. La fotocamera con sensore da 8.7 Mpixel con tecnologia PureView per catturare immagini anche in condizioni di scarsissima luminosità ambientale, stabilizzatore ottico dell'immagine, autofocus e flash dual LED è invariata ma può contare su una nuova funzionalità, chiamata Smart Camera ed acquisita assieme alla società Scalado, che sarà comunque resa disponibile come aggiornamento anche su tutti gli altri Lumia con Windows Phone 8 e che prevede la cattura di 10 immagini consecutive alla risoluzione di 5 Mpixel, che possono poi essere impiegate in diversi modi.

Nokia Lumia 925

Best Shot ci consentirà di scegliere lo scatto migliore della sequenza, Action Shot invece renderà possibile combinare una serie di immagini per ottenere una sorta di effetto rallenty, mentre infine Motion Focus permetterà di modificare lo sfondo di un’immagine aggiungendo un effetto motion blur per dare il senso del movimento e rimuovendo eventualmente gli oggetti in background. Inoltre con Smart Camera si potranno anche sostituire le singole facce nelle foto di gruppo, così da scegliere per ciascuno l'espressione migliore ed eliminare gli oggetti mossi. Con l'app di terze parti Hipstamatic Oggl invece si potranno condividere i propri scatti contemporaneamente su Facebook, Twitter, Foursquare, Instagram, Tumblr e Flickr, oltre che ovviamente sullo stesso network Oggl.

Infine il Nokia Lumia 925 arriverà sul mercato già equipaggiato con gli update GDR2 e per quanto riguarda Windows Phone 8 e Amber, più specifico invece del firmware dei Lumia, novità che sugli altri terminali arriveranno circa un mese dopo, a luglio. Nokia Lumia 925 sarà infatti lanciato al prezzo di 469 euro IVA esclusa il prossimo mese di giugno, nel Regno Unito, in Germania, Italia, Spagna e Cina, mentre Stati Uniti e numerosi altri mercati seguiranno subito dopo. Potete trovare un approfondimento qui.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti