Nokia Lumia 710 e 800 con Windows Phone 7Dopo circa un anno dallo storico accordo con Microsoft per adottare il sistema operativo Windows Phone 7, ecco che il colosso finlandese presenta finalmente i suoi nuovi terminali dotati di questo OS: Nokia Lumia 710 e 800 sono due interessanti smartphone in grado di unire una validissima piattaforma hardware a un costo molto interessante.


Al Nokia World, l’evento annuale dedicato a clienti, partner e sviluppatori, tenutosi ieri a Londra, Nokia ha finalmente presentato i suoi nuovi terminali Nokia Lumia 701 e 800 dotati di sistema operativo Microsoft Windows Phone 7, dopo aver siglato, un anno fa, lo storico accordo che portò, tra l'altro, alla cancellazione dello sviluppo di MeeGo e all'accantonamento di Symbian, destinato solo a smartphone entry level. I nuovi modelli presentati oggi chiudono idealmente un anno molto duro per Nokia che, dopo aver cambiato CEO ed essersi affidata a Stephen Elop, ha dovuto operare scelte difficili, sottoponendosi anche a un processo di forte rinnovamento interno, ancora non concluso, in modo da tornare presto competitiva in un mondo, come quello degli smartphone, che ha subito negli ultimi tre anni una forte accelerazione e ha visto emergere nuovi competitor preparati e agguerriti che hanno costituito una sfida cui forse Nokia non ha saputo rispondere prontamente, rischiando di perdere il proprio ruolo di leader in questo mercato.

Nokia Lumia 710

Nokia Lumia 710

Durante il keynote quindi molta enfasi è stata posta su questi due nuovi prodotti, tanto che Elop non ha esitato a definirli "i primi veri Windows Phone", nonostante esistano sul mercato altre proposte dotate di questo sistema operativo già da un anno. Durante la presentazione non ci si è soffermati molto sulle caratteristiche tecniche hardware dei due terminali, giudicate più che sufficienti al momento, ma si è invece dato grande rilievo ai servizi a valore aggiunto che contraddistingueranno questi modelli Nokia da altri terminali basati sullo stesso OS.

Nokia Lumia 710

Nokia Lumia 710

I due smartphone dal punto di vista hardware in effetti sono molto simili. Entrambi hanno un display da 3.7 pollici, di tipo LCD per Lumia 710 e invece di tipo AMOLED PenTile RGBG per Lumia 800. A parte l'estetica differente della scocca, con quella di Lumia 800 mutuata dal precedente Nokia N9, troviamo poi per entrambi lo stesso SoC, Qualcomm SnapDragon S2 MSM8255, con processore dual core da 1.4 GHz e GPU Adreno serie 205, 512 MB di RAM e storage da 8 GB per Lumia 710 e 16 GB per Lumia 800.

Nokia Lumia 800

Nokia Lumia 800

I due poi si distinguono ancora per la fotocamera equipaggiata, da 8 Mpixel con flash LED e ottica Zeiss per Nokia Lumia 800 e da 5 Mpixel, sempre con flash LED, per il modello inferiore. Entrambi supportano poi reti GSM, WCDMA, EDGE Class B, GPRS Class B, HSUPA 5.76 Mbps e HSDPA 14.4 Mbps e sono dotati di connettività WiFi 802.11n b/g/n a 2.4 GHz e Bluetooth 2.1+EDR. Entrambi poi godono di una serie di servizi esclusivi Nokia, tra cui Nokia Drive, un programma di navigazione satellitare completo, per la prima volta integrato gratuitamente su Windows Phone 7 e Nokia Music, che offre accesso a un ampio database di brani musicali senza bisogno di sottoscrizione, fruibile sia in streaming che tramite download in locale.

Nokia Lumia 800

I file però sono dei mix musicali, per cui, seppur interessante, si tratta di un servizio più adatto a chi utilizza saltuariamente la musica come semplice sottofondo ad altre attività che non agli appassionati di un genere o di un gruppo specifico. Infine Nokia ha annunciato anche una partnership con ESPN, che ha avuto come risultato ESPN sports hub, una app che permette di integrare in tempo reale informazioni su diversi tipi di sport. Infine Nokia ha presentato anche Nokia Live View, un'interessante tecnologia che trasforma il view finder della fotocamera in uno strumento di realtà aumentata, con cui ad esempio sarà possibile visualizzare i nomi dei posti sovrapposti alle immagini, semplicemente puntando il cellulare verso un edificio o una strada, e si potrà accedere a informazioni dettagliate su esercizi commerciali, ristoranti o attrazioni.

Nokia Lumia 800

Nokia Lumia 710 e 800 sono già disponibili in pre-order in alcuni Paesi tra cui l'Italia e arriveranno nei negozi di Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito a novembre, tramite 31 tra i principali operatori e retailer europei. Prima della fine dell’anno il prodotto sarà poi disponibile anche a Hong Kong, in India, Russia, Singapore e Taiwan, per giungere infine, all'inizio del 2012 negli USA ed entro la metà dello stesso anno anche in Cina. Il prezzo previsto per l'Italia è di 420 euro per il Nokia Lumia 800 e 270 euro per il Lumia 710, entrambi IVA esclusa.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti