Nokia 2.2: Android One, AI e cover intercambiabili. Video anteprimaNokia 2.2 è il nuovo Android One di HMD Global, con SoC MediaTek A22, display con piccolo notch a goccia e cover inetrcambiabili. Sarà disponibile in Italia entro fine mese a 109.99 euro (con 2GB di RAM) e 139.99 euro (con 3GB di RAM).


HMD Global ha presentato il nuovo Nokia 2.2, che offre un sofisticato imaging AI anche in situazione di scarsa luminosità e Google Assistant al semplice tocco di un tasto a un prezzo realmente sorprendente. Nokia 2.2 sarà infatti disponibile in Italia al prezzo base di 109.99 euro (2GB) e 139.99 euro (3GB), nei colori acciaio e tungsteno. È il primo smartphone Nokia della serie 2 a far parte del programma Android One: disponibile con Android 9.0 Pie è Android Q ready, quindi riceverà due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di update di sicurezza mensili.

Nokia 2.2

Nokia 2.2 offre innovazione anche nel design dello schermo con un display edge-to-edge dotato di un discreto selfie-notch, massimizzando così la superficie dello schermo, pur mantenendo un formato da taschino. Il display TFT da 5.71 pollici HD+ (1520 x 720 pixel) edge-to-edge è sufficientemente ampio, ma adatto all’uso con una sola mano e, con una luminosità da 400 nits, assicura un’esperienza di visualizzazione più vivida. Il tutto alimentato dal chip quad-core MediaTek Helio A22, con 2/3GB di RAM e 16/32GB di ROM, progettato per garantire un ottimo utilizzo della batteria affinché la carica duri un’intera giornata.

Grazie al sofisticato imaging AI-powered, Nokia 2.2 scatta foto con il massimo dettaglio anche in condizioni di scarsa luce. La fotocamera posteriore da 13MP (f/2.2) scatta molteplici immagini in contemporanea e grazie ad avanzati algoritmi crea un’unica immagine con più luce, più dettagli e meno rumore. La fotografia HDR cattura i colori con un maggior dynamic range a ogni scatto. E per migliorare le foto con le funzionalità AI di Google Photos: Colour Pop attira l’attenzione sul soggetto, Colourise permette di colorare in bianco e nero e Beautify ottimizza le funzionalità naturali per il selfie della fotocamera anteriore da 5MP (f/2.2).

Nokia 2.2

Non solo, gli utenti dispongono anche delle funzionalità più innovative come “face unlock” e Google Lens. Nokia 2.2 è uno dei primi telefoni nella sua categoria che dispone di face-unlock biometrico e, diversamente da altri telefoni nella stessa fascia prezzo, questa funzionalità si avvale di algoritmi deep learning e del rilevamento della vivacità per un’esperienza precisa e spoof-proof. Google Lens ti permette di cercare ciò che vedi: punta la fotocamera per sapere come acquistare un oggetto o per saperne di più su un nuovo album ed effettuare lo streaming dei brani con servizi quali Spotify.

Nokia 2.2 offre il meglio di Google Assistant con un tasto dedicato. Poni domande, ottieni indicazioni stradali, telefona e chiedigli di operare più rapidamente che mai. Un semplice tocco ti dà accesso a Google Assistant, mentre se tieni premuto più a lungo potrai effettuare richieste più particolareggiate e svolgere diverse attività contemporaneamente. Gli utenti però avranno la possibilità di esprimersi, grazie alle cover intercambiabili Nokia Xpress-on che si avvalgono della stessa tecnologia di rivestimento nano-texture per fornire un elegante look patinato in una vasta gamma di colori. Le cover Nokia Xpress-on possono essere cambiate in un batter d’occhio e saranno disponibili nei colori Pink Sand, Ice Blue e Forest Green.

Nokia 2.2

Nokia 2.2 Nokia 2.2

Nokia 2.2 è il primo smartphone Nokia della serie 2 a far parte del programma Android One ed è anche Android Q ready. Dotato di Android 9 Pie out of the box, lo smartphone fornisce l’accesso a strumenti di digital wellbeing che comprende dashboard, app timer, modalità Wind Down e il migliorato Non Disturbare.

Lo smartphone consente di monitorare l’uso del device e di eliminare tutte le interruzioni visive. Altre feature come Slices e App Actions anticipano la tua prossima mossa, fornendo integrazione di app e scorciatoie che ti permettono di operare in modo più rapido e veloce che mai. Infine, l’Adaptive Battery limita l’uso della batteria da 3000 mAh da parte delle applicazioni che non utilizzi di frequente. Nokia 2.2 è libero da bloatware, skin, modifiche all’interfaccia e processi nascosti che consumano batteria e riempono la memoria.

Nokia 2.2

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti