Nokia 2 è ufficiale: Qualcomm Snapdragon 212 e autonomia di 2 giorniHMD Global ha annunciato il lancio di Nokia 2, un nuovo smartphone entry-level con SoC Qualcomm Snapdragon 212, 1/8GB di memoria, display da 5" HD e batteria da 4100 mAh per almeno 2 giorni di autonomia. Sarà disponibile in Italia nel 2018 ad un prezzo vicino ai 100 euro.


Da sempre i telefoni Nokia sono associati a una notevole durata della batteria e l’annuncio di oggi conferma e rafforza questa tradizione: Nokia 2 è creato per continuare a funzionare quando gli altri smartphone necessitano di una ricarica, assicurando ben due giorni di autonomia. L’eccezionale durata della batteria di questo smartphone non ne compromette le prestazioni, visto che - a differenza di qualsiasi altro terminale di fascia bassa - anche questo modello combina un display LTPS da 5 pollici HD (1280 x 720 pixel) in-cell, con un processore quad-core e l'esperienza del software pure Android sicuro e sempre aggiornato.

Stando a quanto comunicato da HMD Global, Nokia 2 sarà disponibile in Italia nel 2018 a circa 99 euro.

Nokia 2

Nokia 2 offre un design assolutamente resistente (certificazione IP52), soddisfacendo tutti i requisiti tipici dei telefoni Nokia: qualità, semplicità e affidabilità. Il suo frame sottile è realizzato con precisione a macchina da un unico blocco di alluminio, mentre il Corning Gorilla Glass 3 (a protezione dello schermo ed in continuità con il policarbonato sul retro) offre un "feel" eccellente e la qualità costruttiva che ci si aspetta da uno smartphone con questo marchio. Materiali premium e un design volutamente ergonomico si combinano per creare un modello esclusivo tanto pratico quanto "stiloso", permettendo a tutti di godersi un device solido e dal prezzo competitivo.

Passando alle specifiche tecniche, il nuovo smartphone entry-level di Nokia è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 212, con 1GB di RAM DDR3 e soli 8GB di memoria interna eMMC espandibile all'occorrenza con uno slot per schede microSD fino a 128GB. Possiede una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e Flash LED ed una frontale da 5 megapixel, mentre la connettività si avvale di una porta micro USB 2.0 per la ricarica della batteria da 4100 mAh, jack audio da 3.5 mm, WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0, GPS, radio FM e 4G-LTE (disponibile sia in versione single-SIM che dual-SIM).

Gli smartphone Nokia offrono sempre un software "pure Android" sicuro e sempre aggiornato, con feature quali Google Assistant e senza programmi pre-installati o skin. Basato su Android 7.1.1 Nougat e aggiornabile ad Android 8.0 Oreo, Nokia 2 riceve aggiornamenti di sicurezza mensili che ne assicurano sempre la protezione completa e aggiornata.

Nokia 2 probabilmente non è lo smartphone Android che tutti cercano, ma senza dubbio è una delle migliori alternative nella sua fascia di prezzo, soprattutto considerando la lunga durata della batteria e la completa esperienza offerta da Android. Ci torneremo tra qualche settimana, con le prime informazioni ufficiali su disponibilità e prezzi per il mercato italiano. Qui sotto intanto potete consultare la scheda tecnica riassuntiva del Nokia 2:

  • CPU: Qualcomm Snapdragon 212
  • OS: Android 7.1.1 Nougat
  • RAM: 1GB DDR3
  • ROM: 8GB e-MMC (fino a 128GB conMicroSD)
  • Display: LCD HD LTPS 1280 x 720 da 5”, In-Cell Touch, Corning Gorilla Glass 3
  • Networking: LTE Cat. 4, 150Mbps DL/50Mbps UL, VoLTE, Video Calling, VoWiFi
  • Reti: GSM (850/900/1800/1900), WCDMA (1, 2, 5, 8) LTE (1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 38, 40)
  • Connettività: 802.11 b/g/n, BT 4.1, GPS/AGPS/GLONASS/Beidou, FM/(RDS)
  • Sensori: Sensore luce ambientale, sensore di prossimità, accelerometro (G-sensor), E-compass
  • Fotocamera: principale da 8MP con auto focus e flash LED e frontale da 5MP con focus fisso
  • Batteria: 4100 mAh
  • Espansioni: 2 Nano-SIM + 1 slot uSD (Dual SIM) / Nano-SIM + 1 slot uSD (Single SIM)
  • Input/output: Micro USB (USB 2.0), jack audio da 3.5mm
  • Dimensioni: 143.5 x 71.3 x 9.30 mm
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti