Netbook Cedar Trail: 4GB DDR3 e 12.1 polliciIntel avrebbe deciso di rimuovere alcune limitazioni e restrizioni, relative all'impiego della sua piattaforma per netbook Intel Cedar Trail, rispetto alle regole adottate per Pine Trail. In particolare sarebbe in discussione la quantità di memoria RAM e le dimensioni dello schermo LCD.


Sin dal lancio della sua prima piattaforma per netbook, Intel ha imposto alcuni limiti ai produttori: le sue piattaforme hardware per netbook dovevano essere installate solo su modelli con display inferiori a 11 pollici ed offrire massimo 2GB di memoria RAM. Già oggi, analizzando alcune configurazioni di netbook in commercio, ci accorgiamo che alcune aziende hanno "trasgredito": Asus Eee PC 1215P, ad esempio, è fornito di un processore Intel Atom N550 dual core con schermo da 12.1 pollici.

HP Mini 210

L'arrivo sul mercato dei tablet e l'entusiasmo derivato avrebbero fatto riflettere Intel sui limiti imposti, portando l'azienda di Santa Clara ad un'importante decisione: limiti meno restrittivi per la nuova piattaforma mobile Intel Cedar Trail. Destinata soprattutto ai netbook, Cedar Trail potrà essere utilizzata dai produttori per proporre modelli con schermo massimo di 12.1 pollici ed una quantità di memoria RAM fino a 4GB DDR3 a 1066MHz. Tuttavia, anche se le macchine basate su Atom N2800 dual core potranno integrare (massimo) 4GB di RAM DDR3, i modelli con Atom N2600 Cedarview saranno limitati a 2GB DDR3 a 800MHz

In compenso, tutti i nuovi netbook potranno adottare display con formato da 7 pollici a 12.1 pollici ed essere equipaggiati con batteria da 4-6 celle. Intel consiglierebbe anche lo storage di queste macchine: hard disk calssico da (fino a) 250GB, SSD da (fino a) 32GB, mentre come sistema operativo si potrà optare tra Windows 7 Starter, Meego o Chrome OS. Netbook ed ultraportatili con piattaforma Intel Cedar Trail dovrebbe essere annunciati nel corso del quarto trimestre 2011. La gran parte dei modelli potrebbe essere disponibile solo all'inizio del 2012, a prezzo compresi tra 329 e 399 dollari.

Fonte: Fudzilla Via: LPS

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti