HP cancella il teblet AndroidLa notizia necessiterebbe di una conferma ufficiale ma dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che Hewlett Packard abbia rinunciato alla progettazione e alla commercializzazione di un tablet basato sul sistema operativo Android.


La recente acquisizione di Palm da parte del colosso statunitense porta come corollario inevitabile la riorganizzazione degli assetti produttivi e delle strategie di mercato. In questo contesto trova spiegazione il rumor dell'ultim'ora secondo il quale HP sarebbe intenzionata ad arrestare la progettazione di tablet basati sul sistema operativo Android sviluppato da Google.

HP cancella il tablet Android a favore di WebOS

Lo scopo sarebbe quello di concentrarsi sul sistema operativo WebOS che fa parte del know how che l’azienda ha immagazzinato grazie all’acquisizione di Palm.
D’altro canto, che Hewlett Packard fosse orientata a fare un uso intensivo di WebOS si poteva intuire già dagli ultimi proclami.

Un altro fattore decisivo nella decisione di privilegiare WebOS su Android potrebbe essere stato la necessità impellente di far fruttare gli assets di Palm dal momento che il passaggio di proprietà ha avuto un costo di 1,2 miliardi di dollari. Gli analisti di mercato e gli ingegneri di HP avranno verosimilmente incrociato i dati e pensato che WebOS potesse rappresentare una alternativa credibile ai più noti Android e Windows 7 nonché un vantaggio nei confronti dell’iOS montato sull'iPad di Apple.

Dal punto di vista degli utenti, la politica di Hewlett Packard può rappresentare, invece, una interessante possibilità di scelta.

È molto probabile che sin dalle prossime settimane, il produttore confermi ufficialmente questa decisione e dia maggiori dettagli circa la futura linea commerciale nel settore dei tablet, e non solo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti