MSI U160DX: video e foto liveVi proponiamo foto e video live del nuovo MSI U160DX. Il netbook dell'azienda taiwanese sarà commercializzato in Italia entro il 2010. Si tratta di una versione potenziata di Wind U160 già presente nel listino del produttore.


MSI è pronta al lancio in Italia del nuovo netbook MSI U160DX che si differenzia dal precedente modello già a listino (MSI Wind U160) per l'introduzione del nuovo processore Intel Atom N455 e di memorie DDR3. Si tratta dunque di una versione più performante rispetto alla passata generazione benché il design ed il resto della configurazione tecnica rimangano sostanzialmente invariati. Il modello Wind U160DX è equipaggiato con un display ultrasottile da 10 pollici di diagonale con rapporto di forma di 16:9 e risoluzione 1.024x600 pixel.

MSI Wind U160DX

MSI Wind U160DX tastiera

Dispone del sottosistema grafico integrato Intel GMA X3150 e di un hard disk SATA da 160 GB. Non poteva mancare una comoda quanto preziosa webcam integrata con sensore da 1,3 megapixel oltre alla tradizionale scheda di rete Ethernet e al modulo WiFi per le connessioni wireless. MSI U160DX è un device piuttosto curato dal punto di vista del design che punta molto su una rifinitura lucida e su una tastiera a elementi isolati che garantisce, nel contempo, un miglior confort durante la digitazione.

Wind U160DX accensione

MSI Wind U160DX profilo

Da notare il caratteristico pulsante di accensione/spegnimento collocato sulla cerniera di forma cilindrica che unisce il corpo principale con il display. Il touchpad è perfettamente integrato nel poggiapolsi ed è riconoscibile soltanto attraverso delle piccole forme in rilievo. La batteria, da 6 celle, garantisce un’autonomia dichiarata prossima alle 15 ore. Per chi preferisse una batteria perfettamente integrata nella parte inferiore del dispositivo e che non sporga, come accade con il modello da 6 celle fornito in dotazione, il produttore mette a disposizione un modello da 3 celle (opzionale).

MSI Wind U160DX retro

La sezione audio è composta da un controller Intel High Definition e da un set di altoparlanti Hi-Fi stereo. Nonostante le dimensioni ridotte (265x165x19.8-25.4millimetri) e al peso contenuto entro il chilogrammo, MSI U160DX offre un discreto numero di porte ed interfacce ed è un perfetto compagno durante gli spostamenti. Oltre a 3 porte USB 2.0 sono presenti i connettori audio per cuffie e microfono, la porta della scheda di rete, un lettore di schede di memoria multiformato e una uscita video VGA. L’ingresso ufficiale nel mercato italiano è previsto entro l’ultimo trimestre dell’anno ad un prezzo ancora da definirsi. Il sistema operativo è Windows 7 di Microsoft.

MSI Wind U160DX retro

MSI U160DX
Schermo 10.0''(1024 x 600) con aspetto 16:9
Memoria di sistema DDR2 667 MHz
Sottosistema Grafico ATI Mobility Radeon™ HD 5470
Disco Rigido 160 Gbyte SATA
Altoparlanti Stereo (2.0) HiFi
Webcam integrata da 1.3 Megapixel
Modulo Wireless integrato 802.11b/g/n

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti