I nuovi MSI Stealth 14 e 16 Studio integrano processori Intel Core di 13a Gen, GPU NVIDIA GeForce fino a RTX 4070 con 8GB di GDDR6, display QHD+ 240Hz IPS-level e una tastiera SteelSeries Per-Key RGB a 84 tasti.


MSI Stealth 14 Studio e Stealth 16 Studio sono ora ufficiali. I laptop condividono gran parte delle specifiche tecniche, anche se in dimensioni diverse: sono dotati di processori Core i7 e Core i9 (Raptor Lake) e grafiche Nvidia GeForce RTX 4000, ma il più piccolo misura 355.8 x 259.7 x 19.95-21.55 mm e pesa 1.99 kg, mentre l'altro misura 315 x 246 x 19 mm e pesa 1.7 kg. Entrambi presentano un design più sottile rispetto ai tradizionali laptop da gioco e questo questo potremmo definirli dei potenti ultraportatili.

MSI Stealth 14 Studio

Sia Stealth 14 Studio che Stealth 16 Studio sono disponibili con telaio in lega di magnesio e alluminio, caratterizzati da abbinamenti cromatici molto suggestivi, che giocano, ad esempio, sul contrasto tra i toni di bianco dell’esterno e del nero black-out dell’interno. Tuttavia, a differenza del modello più grande, quello da 14 pollici ha un design bicolore in cui la tastiera mantiene il suo colore nero.

All'interno, entrambi adottano processori Intel Raptor Lake e grafica GeForce RTX 4000: fino al Core i7-13700H con GeForce RTX 4070, RTX 4060 e RTX 4050 per Stealth 14 Studio e fino al Core i9-13900H con RTX 4070 e RTX 4060. Dispongono ciascuno di due slot SO-DIMM per la RAM DRR5-5200 (fino a 32GB e fino a 64GB rispettivamente) e supportano massimo 2TB di storage su SSD PCIe Gen4. Con un simile equipaggiamento hardware, MSI ha optato per un sistema di raffreddamento a camera di vapore, che combina 2 ventole con heatpipe e prese d'aria.

MSI Stealth 14 Studio

Passando agli schermi, MSI Stealth 14 Studio può integrare solo un display da 14 pollici QHD+ (2560x 1440 pixel) in 16:10 a 240Hz, che copre il 100% della gamma DCI-P3 mentre MSI Stealth 16 Studio può essere configurato con un display da 16 pollici UHD+ (3840 x 2160 pixel) a 120Hz, QHD+ (2560 x 1600 pixel) a 240Hz o FHD+ (1920 x 1080 pixel) a 165Hz.

MSI Stealth 14 Studio

Essendo più grande, lo Stealth 16 Studio offre più porte rispetto allo Stealth 14 Studio: oltre alla Gigabit Ethernet e ad uno slot per schede microSD, presenti solo nel modello da 16 pollici, in entrambi i notebook troviamo una porta Thunderbolt 4, una USB 3.2 Type-C Gen2, una porta USB 3.2 Type-A Gen2, una HDMI 2.1 ed un jack per cuffie da 3.5 mm. Infine, MSI Stealth 14 e Stealth 16 possiedono rispettivamente batterie da 72 Wh e 99.99 Wh, una tastiera retroilluminata RGB per tasto e sistema audio Nahimic 3 Dynaudio con 2 altoparlanti (2 x 2W) + 2 woofer (2 x 2W).

MSI Stealth 16 Studio

Sebbene la data esatta di lancio non sia stata comunica, MSI afferma che i laptop arriveranno sul mercato a fine febbraio nei colori Pure White (bianco) o Star Blue (blu scuro) con prezzi a partire da 1999 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti