MSI GS66/GS75 Stealth e MSI GE66/GE75 Raider si aggiornano!MSI ha aggiornato la sua gamma di computer portatili ultrasottili per il gaming, MSI GS66/GS75 Stealth e MSI GE66/GE75 Raider, con processori Intel Comet Lake-H, GPU Nvidia GeForce RTX Super e display Full HD (1920 x 1080 pixel) a 300Hz.


Sempre in prima linea nel proporre le tecnologie più nuove e all’avanguardia, MSI ha annunciato un'importante evoluzione della propria gamma, con l’arrivo di due nuove linee di laptop dotate dei nuovissimi processori Intel Core i9 di decima generazione (Comet Lake serie H) e grafica NVIDIA GeForce RTX Super. In grado di sfruttare al meglio tutta la potenza messa a disposizione dalle CPU Intel, i laptop MSI sono equipaggiati con processori fino all’Intel Core i9-10980HK, che assicura FPS sensibilmente più elevati e un incremento delle prestazioni fino al 50%, garantendo, quindi, esperienze di gioco senza precedenti anche con i titoli più esigenti.

Tra i notebook MSI dotati delle ultime soluzioni tecnologiche Intel e NVIDIA si distinguono MSI GS66 Stealth e GE66 Raider, due nuove serie “thin & light” equipaggiate con display con refresh rate a 300 Hz, batteria di grande capacità da 99.9 Wh e in grado di garantire prestazioni ai massimi livelli.

MSI GE66 Raider

Il nuovo GE66 Raider è il miglior interprete del vero spirito da gamer e offre una combinazione perfetta tra estetica e performance. Lo chassis ricorda una navetta spaziale e gli straordinari effetti luminosi RGB a 16.8 milioni di colori della tecnologia Mystic Light si uniscono alle più recenti CPU e GPU per ridefinire il concetto di laptop gaming. Misura 358 x 267 x 23.4 mm, quindi è compatto ma non quanto un MSI GS66 Stealth.

Caratterizzato da un raffinato look total black, che contro-bilancia l'estetica appariscente del modello Raider, MSI GS66 Stealth ha ottenuto sia l"iF Design Award" sia il "Red Dot Design Award". In linea con l’appellativo “stealth” (invisibile), è un laptop estremamente sottile e compatto (358 x 248 x 19.8 mm), pur essendo equipaggiato con i processori e le soluzioni grafiche più performanti sul mercato. Grazie poi all’esclusiva tecnologia MSI Cooler Boost Trinity+ e alle alette delle ventole di appena 0,1 mm di spessore, i flussi d’aria vengono massimizzati assicurando al laptop di rimanere sempre alla temperatura ideale anche quando scatena tutta la propria potenza con i titoli più esigenti.

MSI GS66 Stealth

Dal punto di vista hardware, le due macchine integrano un processore Intel Core i9-10980K di decima generazione (Comet Lake-H) ed una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Super Max-Q, al top della categoria per garantire un "gameplay ultra fluido". Anche lo schermo è lo stesso: un IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) da 15.6 pollici in grado di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 300 Hz, mai vista prima su un laptop. La tastiera SteelSeries offre retroilluminazione RGB tramite tasto sui entrambi i modelli.

Teniamo a precisare che le versioni da 17 pollici delle due serie - ovvero MSI GS75 Stealth e MSI GE75 Raider - non ereditano il nuovo design ma solo l'aggiornamento hardware. Perciò, le nuove configurazioni di MSI GS75 Stealth prevedono (opzionalmente) uno schermo IPS Full HD da 17.3 pollici con refresh rate a 300Hz, processori Intel Comet Lake-H (probabilmente un i9-10980K) con grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Super Max-Q, in uno chassis che ha grossomodo le stesse dimensioni di un ultrabook (396 x 259 x 20,25 mm). Anche MSI GE75 Raider mantiene il vecchio design con processori/GPU aggiornate ma in un telaio leggermente più ingombrante (397 x 268 x 27,5 mm) e con uno schermo da 240Hz. Ampia la combinazione offerta dallo spazio di archiviazione: uno slot SATA da 2.5" + uno slot M.2 NVMe PCIe Gen3 + uno slot M.2 NVMe PCIe Gen3/SATA.

MSI GS75 Stealth

Stando a quanto comunicato dall'azienda taiwanese, MSI GS66 Stealth sarà disponibile da metà aprile al prezzo di 1799 euro, mentre MSI GE66 Raider sarà in vendita per la fine del mese a partire da 1699 euro. Nessuna informazione sui prezzi delle SKU di MSI GS75 Stealth e GE75 Raider aggiornate.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti