Mozilla è al lavoro per la prossima versione del popolarissimo browser multipiattaforma opensource Firefox. La release 3.1 si avvarrà di un nuovo motore Javascript, nome in codice TraceMonkey, che garantirà un incremento velocistico impressionante.


L'attuale versione 3.0 di Firefox, celebre web browser opensource di Mozilla Foundation, ha già riscosso un enorme successo tra gli utenti, stabilendo grazie al loro supporto il record mondiale di download di un singolo software in 24 ore. I tempi dello strapotere di Microsoft Internet Explorer sembrano essere veramente lontani, grazie alla incredibile crescita dei browser free, che offrono prestazioni sempre migliori ed una maggiore sicurezza e stabilità, grazie soprattutto ad un costante lavoro di supporto ed aggiornamento dei team di sviluppo.

Mozilla ha deciso di svelare alcuni dettagli riguardandi la futura versione 3.1 di Firefox, ingolosendo gli accaniti ed insaziabili navigatori. Una delle innovazioni maggiori consisterà nell'utilizzo di un nuovo motore Javascript, etichettato TraceMonkey, le cui prestazioni potrebbero lasciare tutti a bocca aperta, stando alle prime indiscrezioni. Dopo un consistente miglioramento nella velocità dell'esecuzione di applicazioni web JS (circa 3x), ottenuto con il passaggio da Firefox 2.0 a Firefox 3.0, TraceMonkey promette infatti prestazioni fino a 40 volte superiori rispetto all'attuale release del web browser!

Per raggiungere un tale gap di performance, verrà utilizzata una tecnologia chiamata "Trace-tree" per il nuovo compilatore JIT (Just-In-Time): i grafici proposti sui vari blog mostrano un impietoso confronto tra il nuovo motore TraceMonkey e l'attuale SpiderMonkey, ma per apprezzare meglio i miglioramenti è stato rilasciato il video di un interessante test (per la riproduzione è necessario installare il Flash Player di Adobe). Alcuni membri del team di sviluppo hanno modificato il codice di una demo di foto-editing, adattandola al JIT di TraceMonkey; come è possibile osservare nel video, grazie ad il nuovo motore si possono effettuare operazioni sull'immagine in tempo reale, mentre utilizzando Firefox 3 è evidente un delay di qualche secondo (come è possibile osservare in prima persona manipolando le funzioni della demo).

TraceMonkey dovrebbe essere attivato per la prossima beta di Firefox 3.1, mentre la release ufficiale del nuovo browser potrebbe essere rilasciata entro la fine del 2008. Seguiremo tuttavia con molta attenzione tutti i passi della sua evoluzione.

 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy