Motorola lancia Moto G9 Power, che sarà disponibile in Italia alla fine di novembre con un prezzo di 250 euro. Integra un SoC Qualcomm Snapdragon 662, batteria da 6000 mAh e triple-camera da 64MP.


Gli smartphone della famiglia Moto G di Motorola sono noti perché hanno prezzi medio-bassi, ma con caratteristiche di fascia superiore. Ed anche il nuovo Moto G9 Power non fa eccezione, offrendo un equipaggiamento hardware "standard" per un modello nella sua fascia di prezzo, ma con un elemento distintivo: un'enorme batteria da 6000 mAh che dovrebbe assicurare due o più giorni di autonomia in mobilità, senza dover portare con sé il caricabatterie. Motorola dichiara 60 ore di funzionamento ma, come forse già saprete, sarà necessario provarlo sul campo.

È uno dei due nuovi smartphone Moto G in arrivo in Europa, Medio Oriente, Asia e America Latina nelle prossime settimane. Moto G9 Power, infatti, sarà disponibile in Italia da fine novembre al prezzo di 249.99 euro nella variante di colore Metallic Sage.

Non supporta le reti 5G e possiede un processore Qualcomm Snapdragon 662 mediamente potente ma, oltre ad una batteria extra-large, offre un display da 6.8 pollici Max Vision HD+ (1640 x 720 pixel) ed una triple-camera ad alta risoluzione. Per la prima volta all’interno della famiglia Moto G Power, è stato aggiunto un sensore principale da 64MP che offre una chiarezza e una precisione del colore eccezionali. La tecnologia Quad Pixel assicura che ogni foto risulti nitida e luminosa, indipendentemente dalle impostazioni, grazie a una sensibilità alla luce 4 volte superiore. Le foto di tutti i giorni diventano ritratti professionali con il sensore di profondità da 2MP in grado di catturare i più piccoli dettagli e con una fotocamera Macro Vision dedicata da 2MP che permette di avvicinarsi al soggetto 4 volte di più rispetto a un obiettivo standard. Che si tratti di un fiore o della cassa di un orologio, è possibile fotografare a meno di 2,5 cm. La camera frontale da 16 MP con tecnologia Quad Pixel consente di scattare selfie a prova di Instagram.

La piattaforma hardware è poi completata da 4GB di RAM e 128GB di memoria integrata, ulteriormente espandibile con uno slot per schede microSD, che consentono di avere sempre a disposizione applicazioni, musica, film e foto.

Uno degli svantaggi che abbiamo iniziato a riconoscere nei battery-phone è certamente il tempo di ricarica, utilizzando alimentatori standard, ma fortunatamente Moto G9 Power supporta la tecnologia Quick Charge da 20W che dovrebbe garantire una ricarica completa in pochi minuti (Motorola purtroppo non è stata più precisa).

Un pulsante dedicato, sul bordo laterale dello smartphone, consente di avere Google Assistant a portata di mano per trovare rapidamente risposte mediante l’utilizzo della voce. Moto G9 Power conferma l’impegno di Motorola a offrire la versione più pura del sistema operativo Android: non sono presenti skin software inefficienti o app doppie ma solo Android 10 simil-stock. È inoltre dotato della suite di funzionalità software My UX che include tutte le Moto Experience, da tempo apprezzate dai consumatori, e offre nuove funzionalità personalizzabili. Con My UX gli utenti possono creare temi personalizzati con un’ampia scelta tra font, colori, icone e animazioni, rendendo unico il proprio smartphone.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy