Motorola ha lanciato un nuovo smartphone entry-level che, al prezzo di 139.99 euro, offre un SoC MediaTek Helio G25, una batteria da 4000 mAh con ricarica rapida da 10W e una dual-camera sul retro.


Moto E7 sarà disponibile in Italia a partire da dicembre a 139.99 euro, nella colorazione Mineral Grey. Come indica la sua fascia di prezzo, è uno smartphone entry-level che però riesce a "brillare" in alcune specifiche tecniche a dimostrazione che caratteristiche ritenute premium fino a qualche tempo fa, adesso sono disponibili anche su smartphone low-cost. In quanto fratello minore del Moto E7 Plus, questo modello è dotato di una dual-camera posteriore, un ampio display, un'autonomia fino a 36 ore e potenti prestazioni del processore abbinate ad un sistema operativo ultra-leggero.

Entrando nel dettaglio, Motorola Moto E7 integra un display Max Vision IPS da 6.5 pollici HD+ (1600 x 720 pixel) nel formato 20:9 ed un processore octa-core MediaTek Helio G25 a 2.0GHz con 2GB di RAM e 32GB di memoria interna, espandibile con uno slot per schede microSD che può accogliere anche due SIM.

Il comparto fotografico è certamente tra i suoi punti di forza con una dual-camera sul retro composta da un sensore principale da 48MP con tecnologia Quad Pixel che permette di aggregare i pixel ed aumentare la sensibilità alla luce, offrendo ottime prestazioni anche in condizioni di scarsa luminosità. Il secondo sensore Macro Vision da 2MP consente di avvicinarsi ai soggetti fino a 2.5 volte in più rispetto ad una fotocamera standard per scatti ultra-definiti. E grazie alla modalità Night Vision, avrete una qualità d'immagine incredibile e foto chiare e nitide anche al buio. Sul fronte anteriore invece troviamo una selfie-camera da 5MP che supporta la modalità Ritratto, per aggiungere un effetto di sfocatura allo sfondo e creare così autoscatti professionali.

Moto E7 assicura agli utenti un'autonomia fino a 36 ore grazie ad una batteria da 4000 mAh che permette di non preoccuparsi della ricarica durante la propria giornata di lavoro, gioco o intrattenimento. E in caso di necessità, grazie alla ricarica rapida da 10W, lo smartphone sarebbe sempre pronto all'uso.

La scheda tecnica si chiude con un lettore di impronte digitali posto sul logo Motorola nella parte posteriore del telefono, per sbloccare il dispositivo in modo facile e veloce, un pulsante dedicato a Google Assistant sul bordo laterale del dispositivo, per ottenere rapidamente le risposte a tutte le tue domande attraverso il supporto dell’assistente vocale e sistema operativo Android 10 simil-stock che offre agli utenti il massimo di un’esperienza software pura, aggiornata e sicura senza personalizzazioni software o doppie applicazioni che potrebbero rallentare il dispositivo.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy