moto Z3 Play Power Edition (con Power Pack) da luglio in Italia. Specifichemoto Z3 Play è il nuovo smartphone di fascia media di Motorola, con Snapdragon 636, 4/32-64GB di memoria e display Super AMOLED da 6 pollici. Sarà in vendita in Italia da luglio come moto Z3 Play Power Edition ed ovviamente sarà compatibile con tutti i moto Mods.


Si trovano tanti smartphone di fascia premium oggi sul mercato ma molte persone faticano a trovarne uno che abbia tutte le funzionalità che desiderano, a un prezzo accessibile. Motorola ha raccolto la sfida con il moto z3 play. Il nuovo smartphone porta avanti la tradizione della famiglia moto z aggiungendo al design sofisticato di Motorola un display edge-to-edge, l'Intelligenza Artificiale con doppia fotocamera dotata di sensore della profondità e un “computing contestuale” più intelligente. È un'esperienza mobile premium accessibile a tutti, con le funzionalità che contano di più e l'opportunità di andare oltre ogni aspettativa grazie ai moto mods – gli accessori innovativi e unici che trasformano, o modificano (mods), gli smartphone della famiglia moto z.

moto Z3 Play

E dobbiamo ammettere che, a differenza di altri dispositivi modulari, i moto Z hanno resistito nel tempo evolvendosi. Il primo modello è stato lanciato nel 2016 ed oggi, a distanza di due anni, la famiglia offre un'ampia gamma di moduli (altoparlanti, proiettore, stampante fotografica, batterie e controller da gioco) che estendono le funzionalità di base di un comune smartphone.

moto Z3 Play è il nuovo nato, un modello con specifiche di fascia media che potrà supportare tutti i motoMods già disponibili sul mercato. Sarà disponibile in Italia a partire da luglio come moto z3 play Power Edition, insieme al moto Power Pack, ma al momento non conosciamo il prezzo di vendita. Sappiamo solo che in USA, lo stesso (e solo) smartphone costerà 499 dollari.

Per rendere moto Z3 Play compatibile con i moduli esistenti, Motorola è stata costretta a mantenere inalterato design e dimensioni rispetto ai modelli che l'hanno preceduto, ma questo non ha impedito all'azienda di seguire le mode del momento. Realizzato interamente in Corning Gorilla Glass e in alluminio serie 6000, lo smartphone integra un display Super AMOLED da 6 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel) in 18:9 con cornici piuttosto sottili sui lati e bordi un po' più spessi alle estremità superiore/inferiore, incrementando il numero di pixel e l'area di visualizzazione del 13% rispetto all'ultima generazione. Non c'è notch ed il sensore di impronte digitali è stato spostato lateralmente, incorporato nel pulsante di accensione. Intoccato il tasto One Button Nav, basato su semplici gesti intuitivi.

moto Z3 Play

moto Z3 Play moto Z3 Play

Motorola ha optato per una dual-camera sul retro, con sensori da 12MP + 5MP, che oltre a poter scattare foto con effetto bokeh godrà di intelligenza artificiale e modalità Cinemagraph. Con l’integrazione di Google Lens, la smart camera del moto z3 play mette a fuoco mostrando più cose rispetto a quelle percepite dall'occhio, dando la possibilità di cercare oggetti, copiare, tradurre testi e mostrare più informazioni sui luoghi di interesse. La modalità Cinemagraph aggiunge un tocco divertente e creativo alle tue foto bloccando un video in un punto preciso e mantenendo una parte dello scatto animato, per una combinazione unica di video e foto. E per ottenere un selfie perfetto, tutto ciò che devi fare è selezionare la modalità ritratto, la fotocamera frontale da 8MP grandangolare del moto z play penserà a tutto il resto.

moto Z3 Play Power EditionIl telefono è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 636, con 4GB di RAM e 32/64GB di ROM espandibile a seconda della SKU scelta, mentre il resto della dotazione prevede un altoparlante mono frontale, NFC, batteria da 3000 mAh, lettore di schede microSD ed una porta USB Type-C ma nessun jack audio per cuffie.

Stando a quanto riferito dall'azienda, moto z3 play garantirà fino a 40 ore di autonomia, collegato al moto Power Pack. Chattare con Alexa? Il moto z play vi assicura un assistente vocale impeccabile - anche in stand-by - con quattro microfoni che riconoscono linguaggio naturale a bassa potenza. Inoltre, il device ottimizza l'input dei comandi vocali per maggiori accuratezza e affidabilità del controllo vocale. moto z3 play mette a disposizione tutte le moto Experiences che preferisci tra cui moto Display e moto Actions. Puoi semplificare le interazioni quotidiane e utilizzare semplici gesti per rendere ancora più intuitivo l’utilizzo dello smartphone. Prima di andare a letto, la visualizzazione notturna regola automaticamente lo schermo su toni più caldi per aiutarti a riposare. Desideri scattare una foto? Ruota il polso per attivare la fotocamera. Ti serve luce extra? Scuoti il telefono due volte per accendere la torcia. Fai uno screenshot utilizzando la funzione per screenshot rapido posizionando tre dita sul display.

Motorola è solita utilizzare il nome "Play" per indicare smartphone con lunga autonomia e processore di fascia media, ma l'azienda sostiene che moto Z3 Play offra un incremento delle prestazioni del 30% rispetto al moto Z2 Play dello scorso anno, che però aveva un Snapdragon 626 e 3GB di RAM. Non sappiamo quando, ma qualcosa ci dice che potrebbe essere prevista una versione del moto Z3 di fascia alta con uno Snapdragon 845 o un SoC simile. Staremo a vedere!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti