Nuovi monitor LG UltraWide e UltraGear al CES 2019Il prossimo mese, al CES di Las Vegas, LG presenterà i suoi ultimi monitor PC “Ultra”, che comprendono la linea UltraWide per una produttività eccezionale e la linea UltraGear per un’esperienza di gaming potenziata.


Forte della sua fama di soluzione innovativa per quanto riguarda la categoria dei monitor UltraWide (formato 21:9 e superiore), l’impressionante estensione del nuovo monitor della linea UltraWide di LG da 49” (modello 49WL95) è progettata per migliorare la produttività in qualunque ambito applicativo. L’ultima versione del monitor gaming della linea UltraGear (modello 38GL950G), invece, combina una qualità delle immagini eccezionale con un'incredibile velocità di elaborazione, per offrire un’esperienza sempre più coinvolgente a tutti i gamer.

LG UltraWide 49WL95

Il nuovissimo monitor UltraWide di LG è dotato di un ampio schermo curvo con formato 32:9, che garantisce un’eccellente qualità nelle immagini. Con il suo taglio cinematografico, il modello 49WL95 di LG è una soluzione di alta qualità in grado di sostituire il set-up multi-schermo. Lo spazio extra a disposizione, fornito dal display da 49 pollici, e le proporzioni incredibili rendono questo monitor la soluzione ideale per il multitasking. Con un numero effettivo di pixel pari a 5120 × 1440 pixel (equivalente a due monitor da 27” Quad High Definition affiancati) e di 108 pixel per pollice (PPI), è in grado di garantire una nitidezza ottimale delle immagini; questo significa che i documenti sono più facili da leggere, mentre video e file di immagini risultano più facili da modificare.

Il monitor 49WL95 di LG è uno strumento in grado di migliorare davvero la produttività. Adatto a qualsiasi tipo di attività, questo monitor è ideale per chi lavora nel mondo della finanza, in ambito IT o nel campo del design e dell’architettura, dove si richiede precisione e una visualizzazione accurata. Utilizzando la tecnologia IPS di LG, leader nel settore, il display assicura una riproduzione di colori incredibilmente accurata, che copre il 99% dello spazio colore sRGB. Con il supporto per tecnologia HDR10, questo monitor è anche in grado di visualizzare giochi e video con tecnologia HDR.

Per sfruttare al meglio l’enorme spazio a disposizione sullo schermo, il nuovo monitor UltraWide di LG presenta la modalità “Picture-by-Picture” (PBP) per visualizzare diversi contenuti affiancati, provenienti da più fonti, e lavorare in contemporanea con più applicazioni. Il software Dual Controller consente la connessione a diversi dispositivi, tutti controllabili tramite una singola tastiera e un mouse, interagendo perfettamente con l’impostazione PBP, migliorando così il workflow e aumentando l’efficienza. Con le porte USB Type-C, gli utenti possono trasferire dati e caricare dispositivi, anche portatili, contemporaneamente. Il display curvo del monitor contribuisce ad aumentare la sensazione di immersione dell’utilizzatore, quando si guardano film o contenuti simili, mentre il design, pulito e minimalista, e il supporto sottile in metallo aggiungono un tocco elegante all’intera soluzione.

LG UltraGear 38GL950G

LG presenerà al CES di Las Vegas anche un nuovo gaming monitor della linea UltraGear di LG, con tecnologia Nano IPS, supporto per NVIDIA G-SYNC e un refresh rate a 144Hz per un’esperienza di gioco fluida e senza interruzioni. Immagini nitide con colori strabilianti sono la norma per i monitor con risoluzione da 3840×1600 pixel e una copertura del 98% della gamma di colori DCI-P3. Il monitor è stato progettato per “avvolgere” i giocatori nel corso delle loro sessioni di gioco, con formato 21:9, schermo curvo e un design praticamente borderless. La retro-illuminazione Sphere Lighting, progettata per creare un ambiente di gioco ancora più coinvolgente, offre fino a sei diverse impostazioni di colore dal retro del monitor che possono essere adattate al mood degli appassionati di gaming, contribuendo anche a ridurre il possibile affaticamento degli occhi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti