MediaTek MT8135, big.LITTLE (Cortex A15) e PowerVR G6200MediaTek MT8135 è il primo SoC dell'azienda cinese con architettura ARM big.LITTLE ma anche il primo ad integrare la grafica Imagination PowerVR G6200.


Dopo la roadmap dei SoC MediaTek, nella quale comparivano anche dei processori quad- e octa-core, MediaTek ha lanciato ufficialmente sul mercato il nuovo chip MediaTek MT8135. A differenza del SoC da 8 core (ARM Cortex A7), l'ultimo chip del produttore cinese è un modello quad-core, con 2 core ARM Cortex A15 e 2 core ARM Cortex A7 low-power. Per le attività più pesanti, entrano in funzione i core del processore a maggior potenza, mentre per tutto il resto saranno in gioco i core Cortex A7, che aumenteranno anche la durata dell'autonomia.

MediaTek MT8135

E' sempre la stessa architettura big.LITTLE di ARM, già impiegata nei SoC Samsung Exynos 5, ma questa azienda cinese si rivolge soprattutto al mercato low-cost, destinando MediaTek MT8135 a smartphone e tablet economici. Il chip dispone di grafica Imagination PowerVR G6200 (che dovrebbe offrire il quadruplo della potenza rispetto agli attuali chip 5-Series), WiFi, Bluetooth, GPS, radio FM e tecnologia Miracast. Il SoC MediaTek è rivolto a tablet mid-range e top-di-gamma, ma è probabile che abbatterrà il prezzo di tutti quei tablet che in precedenza sarebbero stati considerati di fascia alta.

I processori Samsung, Nvidia, Qualcomm continueranno ad ottenre performance migliori dei SoC MediaTek ma, grazie al nuovo chip da 8 core e a quelli con architettura big.LITTLE (Cortex A15), la società cinese sta facendo del suo meglio per distanziare le sue concorrenti asiatiche (Allwinner e Rockchip) entrando nell'olimpo dei chipmaker.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti