Lumia 950 e Lumia 950 XL in Italia dal 28 novembre. Display Dock in regaloArrivano in Italia i nuovi smartphone top di gamma Lumia 950 e Lumia 950 XL, che ridefiniscono completamente l’esperienza mobile, coniugando un hardware potente e versatile alle nuove esperienze offerte da Windows 10. Costeranno rispettivamente 599€ e 699€, ma la Display Dock sarà in regalo con il modello XL.


Anche se noi li abbiamo apprezzati da vicino già diverse settimane fa (a proposito avete dato un'occhiata al nostro approfondimento?), i nuovi Lumia 950 e Lumia 950 XL sono stati presentati ufficialmente in Italia in un evento in Casa Microsoft, in Corso Vercelli a Milano. Per l'occasione, l'azienda di Redmond ha svelato i prezzi di ciascun terminale, le date esatte della loro disponibilità e qualche gradita sorpresa. Partiamo, infatti, proprio dalle novità: Lumia 950 e Lumia 950 XL saranno disponibili in Italia dal 28 novembre in tutte le grandi catene di distribuzione e nei negozi degli operatori al prezzo rispettivamente di 599 euro e 699 euro, con Display Dock in regalo per la versione XL. Il prezzo della sola Dock dovrebbe essere intorno ai 100 euro.

Questo accessorio è indispensabile per sfruttare pienamente Windows 10 e soprattutto la funzione Continuum: vi basterà collegare lo smartphone ad un monitor per godere di una pausa di entertainment oppure per lavorare come su un PC. Aggiungendo infatti una tastiera ed un mouse, grazie alle universal app di Windows 10 come Microsoft Office, potrete ricevere telefonate o eseguire altri task con lo smartphone ma contemporaneamente lavorare su un desktop classico. Insomma, la rivoluzione Microsoft arricchisce il mondo mobile con un nuovo design essenziale ed elegante, il meglio della tecnologia del futuro, l’accesso veloce e sicuro ai dati attraverso Windows Hello!, il servizio Cortana in grado di trasformare i dispositivi in veri e propri assistenti personali e la possibilità di funzionare come dei PC grazie a Continuum.

Microsoft Lumia 950 XL

Microsoft Lumia 950 XL

Le specifiche tecniche restano quelle già annunciate: Lumia 950 ha un display AMOLED ClerBlack da 5.2 pollici qHD (2560 x 1440 pixel), processore Qualcomm Snapdragon 808, 3GB di RAM e 32GB di storage espandibile con slot per schede microSD fino a 2TB, mentre Lumia 950 XL integra uno schermo da 5.7 pollici con la stessa risoluzione del modello più piccolo, Qualcomm Snapdragon 810 da 2,0 GHz, 3GB/32GB di storage.

I telefoni sono dotati di fotocamere di ultima generazione PureView con sensori da 20 megapixel, triplo Flash LED naturale e possibilità di ripresa video in 4K, la messa a fuoco è ancora più rapida e le immagini più nitide, oltre alla possibilità di girare video anche in condizioni estreme. La fotocamera anteriore ha un sensore grandangolare da 5 megapixel e supporta la registrazione video Full HD (1080p). Il modello più grande ha una batteria di 3340 mAh, mentre l'altro più piccolo ha una batteria di 3000 mAh, ma entrambi supportano la ricarica wireless. L'autonomia stimata da Microsoft, che però non è stata ancora confermata da prove su strada, è pari a 12 giorni in stand-by e 18-19 ore in 3G. Integrano una porta USB Type-C e supportano reti 4G-LTE.

Microsoft Lumia 950

Microsoft Lumia 950

“Microsoft Lumia 950 e Lumia 950 XL rappresentano l’apice dell’esperienza mobile e nascono dalla nostra grande passione per la tecnologia e per come può migliorare la vita delle persone”, afferma Ilaria Lodigiani, direttore marketing Lumia. “Con questi nuovi smartphone e le performance di Windows 10 possiamo offrire un device versatile adatto sia all’uso personale che lavorativo, uno strumento in grado di semplificare la vita delle persone consentendo al contempo sia di realizzare grandi progetti sia di vivere le emozioni quotidiane della vita”.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti