Microsoft: Lumia 950 e Lumia 950 XL dal vivoAbbiamo incontrato dal vivo i nuovi Lumia 950 e Lumia 950 XL, tra i primi smartphone con Windows 10 Mobile (Continuum). Ecco le nostre impressioni, in una video prova in Casa Microsoft.


I Lumia 950 e Lumia 950 XL sono stati presentati da Microsoft circa un mese fa e, nelle prossime settimane, saranno ufficialmente disponibili anche sul mercato italiano. Al momento, Redmond ha aperto i preordini: potete prenotare un Lumia 950 al prezzo di 599 euro ed un Lumia 950 XL per 699 euro (sia nella colorazione bianca che nera), ma le spedizioni partiranno solo nella seconda metà di novembre. Noi non abbiamo resistito e, prima di vederli sugli scaffali dei negozi, siamo corsi a Casa Microsoft per toccarli, studiarli da vicino e fornirvi le nostre prime impressioni. Il bilancio è positivo: Redmond è riuscita a coniugare potenza e design in due dispositivi molto simili tra loro, ma unici, grazie all'integrazione di Windows 10 Mobile.

Microsoft Lumia 950 XL

Partiamo dallo schermo: Lumia 950 e Lumia 950 XL possiedono un display AMOLED ClerBlack rispettivamente da 5.2 pollici e 5.7 pollici con risoluzione qHD di 2560 x 1440 pixel, quindi con 564 PPI e 518 PPI. Li abbiamo trovati molto sottili, robusti e, nonostante le loro dimensioni di 145 × 73,2 × 8,2 millimetri (Lumia 950) e 151,9 × 78,4 × 8,1 millimetri (Lumia 950 XL), tascabili, facilmente impugnabili anche con una sola mano. Insomma, a differenza di altri terminali, non sentirete troppo ingombro e non dovrete preoccuparvi di rotture o danni legati al fenomeno del "bendgate".

Per quanto riguarda le performance, Microsoft ha scelto rispettivamente un processore esa-core Qualcomm Snapdragon 808 da 1,8 GHz ed un octa-core Qualcomm Snapdragon 810 da 2,0 GHz, accompagnati da 3GB di memoria RAM e 32GB di storage espandibile con uno slot per schede microSD fino a 2TB. Anche il comparto fotografico è in comune: entrambi gli smartphone Lumia integrano una fotocamera posteriore PureView da 20 megapixel con triplo Flash, zoom, fast-focus e stabilizzatore di immagine ed una fotocamera anteriore grandangolare da 5 megapixel che supporta la registrazione video Full HD (1080p).

Microsoft Lumia 950

Microsoft Lumia 950Microsoft Lumia 950

Il modello più grande ha una batteria di 3340 mAh, mentre l'altro più piccolo ha una batteria di 3000 mAh, ma entrambi supportano la ricarica wireless. L'autonomia stimata da Microsoft, che però non è stata ancora confermata da prove su strada, è pari a 12 giorni in stand-by e 18-19 ore in 3G. Integrano una porta USB Type-C e supportano reti 4G-LTE e video 4K.

Come forse già saprete, Microsoft ha previsto per il Lumia 950 e Lumia 950 XL una Display Dock, un accessorio che si collega alla porta USB-C dello smartphone e, grazie alle 3 porte USB, HDMI e DisplayPort, permetterà di connettere display, tastiere e mouse. La docking misura 63 x 63 x 25 mm, pesa 226 grammi e riesce a gestire schermi con risoluzione massima Full HD (1920 x 1080 pixel). E' proprio grazie alla Display Dock, che non era presente in Casa Microsoft né abbiamo informazioni sul suo arrivo in Italia, che i due smartphone Lumia diventano PC desktop a tutti gli effetti sfruttando la funzionalità Continuum.

Microsoft Lumia 950 XL

Microsoft Lumia 950 XL

Se dunque vi trovate a Milano, in Corso Vercelli, fate un salto in Casa Microsoft: lo store è aperto dalle 10 alle 19 fino alla vigilia di Natale e vi permetterà non solo di conoscere meglio la famiglia di devices Microsoft, da Surface a Lumia a Xbox, ma anche quelle di altri partner come Acer, HP e Lenovo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti