LG Optimus Pad ufficiale in ItaliaDisponibile finalmente sul mercato italiano il tablet LG Optimus Pad: processore dual core Nvidia Tegra 2, schermo da 8.9 pollici e fotocamera da 5 Mpixel in grado di registrare video in 3D ne costituiscono le caratteristiche di spicco.


Dopo averlo già visto all'MWC 2011 tenutosi a Barcellona, il tablet LG Optimus Tab è finalmente in vendita da alcuni giorni anche sul nostro mercato. Il prodotto presenta diverse caratteristiche degne di interesse. Partiamo dal form factor inedito e innovativo sotto molti punti di vista. Il produttore coreano, rompendo la consuetudine di produrre tablet con diagonali da 7 o da 10 pollici, ha scelto infatti un display da 8.9 pollici, che rappresenta quindi una via di mezzo tra la prima e la seconda diagonale, presenti ad esempio rispettivamente sul Samsung Galaxy Tab e sull'Apple iPad 2.

LG Optimus Pad

Secondo LG questo form factor costituisce un buon compromesso tra ampiezza della superficie di visualizzazione e trasportabilità, grazie anche al peso di soli 630 grammi e allo spessore di poco superiore ai 12 mm. Questo display inoltre, grazie al suo formato 15:9 e alla risoluzione di 1280 x 768 pixel, permette una visualizzazione a tutto schermo dei filmati ad alta risoluzione senza la presenza delle bande nere. Inoltre, sempre secondo LG, la forma accentuatamente rettangolare dell'Optimus Pad ne aumenta la manegevolezza e l'ergonomia, consentendo ad esempio di usufruire di una tastiera virtuale più ampia e comoda da utilizzare o di tenere comodamente il tablet con una mano sola.

Il sistema operativo scelto da LG per il suo Optimus Pad è Google Android nella sua ultima versione 3.0, nome in codice Honeycomb, la prima della casa di Mountain View ad essere appositamente sviluppata per i tablet e che integra tutti i più importanti servizi Google, come GMail, Google eBooks, Google Maps 5 e Google Talk. preinstallato troviamo inoltre l'interessante software Polaris Office, che permette di leggere, creare e modificare documenti Word, Excel e Power Point.

LG Optimus Pad

Passando invece all'hardware troviamo un SoC (System on a Chip) Nvidia Tegra 2, formato da un processore dual core ARM Cortex A9 da 1 GHz e GPU ULP (Ultra Low Power), GeForce dotata di 8 core e in grado di codificare e decodificare via hardware tutti i più importanti formati video, anche compressi, come VP8 o H.264. Ma le tante novità proposte dallo LG Optimus Pad non si fermano qui. Una delle caratteristiche salienti riguarda infatti la presenza di una doppia fotocamera, una anteriore da 2 Mpixel e una posteriore da 5 Mpixel (su due lenti) con flash LED, capace di registrare video HD (720p) in 3D stereoscopico.

Grazie poi alla presenza di un'uscita HDMI i video girati potranno essere trasmessi a una TV esterna adatta o rivisti direttamente sullo schermo del tablet, usando gli occhiali anaglifici, che però non sono compresi nel bundle. La dotazione è completata da una memoria interna di 32 GB, moduli HSDPA, WiFi802.11b/g/n e Bluetooth, mentre la batteria vanta una capacità di 6.400 mAh, che dovrebbe quindi garantire un'elevata autonomia giornaliera. Ovviamente le innovazioni si pagano e quindi LG vende il suo Optimus Pad a un prezzo di 899 €, elevato in assoluto se si vuole, ma sicuramente adeguato alle caratteristiche tecniche del tutto particolari che lo caratterizzano.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti