Il CES è l'occasione per i maggiori produttori mondiali di elettronica di rivelare i loro futuri modelli, ma anche dei prototipi o dei concept. Il nuovo eBook reader presentato da MSI appartiene proprio a quest'ultima categoria.


L'eBook reader MSI è dotato di due schermi, naturalmente touchscreen, di cui uno può essere utilizzato per scrivere o lavorare grazie alla visualizzazione di una tastiera virtuale. Per il momento, questo prototipo integra piattaforma Atom Poulsbo (con processori Atom Z5xx) e sistema operativo Windows 7, tuttavia gli esperti del settore sono concordi nel credere che la configurazione hardware di questo dispositivo possa evolversi nel tempo, prima del completamento del progetto.

Dalle immagini e dai video in nostro possesso, ci accorgiamo che l'eBook reader MSI potrebbe essere declinato in due versioni, l'una con display da 7 pollici e l'altra con schermi da 10 pollici. La sua funzione principale sarà quella di leggere contenuti digitali e navigare su Internet. Se a prima vista, i due display sembrano costituire un vantaggio, essi potrebbero molto rapidamente diventare scomodi dopo pochi minuti di utilizzo, soprattutto per il loro peso. MSI non ha rilasciato dati tecnici su questo device, ma non ci sorprenderemmo se il prototipo superasse il chilo, rendendo difficile in queste condizioni tenere il Reader in una mano per più di 10 minuti. La pozione più naturale sembra essere quella di un ultraportatile classico.

In questa modalità, il secondo display fa le veci di una tastiera virtuale touchscreen, la cui comodità ed efficacia non può avere paragoni con una tastiera classica con tasti fisici. Ad esaltare l'ergonomia e l'intuitività d'uso del device, MSI ha fornito questo prototipo di una coppia di tecnologie tesa a simulare la battitutura su una keyboard tradizionale: la pressione dei tasti restituisce feedback acustici e tattili, permettendo all'utente di intuire se ha commesso errori durante la digitazione.

Il display posizionato nella base, peraltro, come si può ben notare dalle foto e dal video, riduce la sua luminosità quando il dispositivo è utilizzato in modalità laptop. Si tratta di una soluzione intelligente per ridurre i consumi della configurazione dualscreen. La doppia visualizzazione presenta pero' innegabilmente dei punti forti, ma rischia anche di limitare la possibilità di mobilità. Certamente si tratta solo di un prototipo, ma se la configurazione rimarrà invariata, potrebbe essere più logico classificarlo tra i Tablet PC.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy