Torniamo a parlarvi del Lenovo Yoga 3 Pro per alcune tracce trovate in alcuni shop online scandinavi. Dovrebbe integrare un processore Intel Core M-5Y70 (Broadwell) ed un display da 13.3 pollici qHD. Quando la presentazione?


Fatta eccezione per una generale certificazione indonesiana, di Lenovo Yoga 3 Pro non sappiamo molto, anzi. Aspettavamo il suo annuncio ad IFA 2014, con i nuovi Yoga Tablet, ma evidentemente l'azienda cinese ha qualcos'altro in mente. Forse un evento dedicato o una presentazione a sorpresa, ma in ogni caso il debutto non dovrebbe essere molto lontano. Lo confermano le tracce scovate dai ragazzi di mobilegeeks in alcuni shop online europei, che svelano in anteprima le caratteristiche tecniche del prossimo 2-in-1 di Lenovo. Il resto lo fa un teaser dell'azienda.

Stando ai listini dei negozi scandinavi, Lenovo Yoga 3 Pro sarà dotato di un processore Intel Core M-5Y70. E' il più veloce dei primi chip Broadwell-Y, con una frequenza base di 1.1GHz che può raggiungere 2.6GHz in Turbo Boost. Il consumo energetico è pari a 4.5W, praticamente quasi un quarto del TDP del SoC Haswell-U integrato nello Yoga 2 Pro e pari a 17W. L'ibrido sarà disponibile nella colorazione arancione - ormai classica - e nell'inedita oro/bianco al prezzo di 1300 euro circa, al cambio attuale. Il processore probabilmente sarà affiancato da (fino a) 8GB di memoria RAM, 512GB di storage ed un display da 13.3 pollici, che potrebbe raggiungere una risoluzione qHD (3200 x 1800 pixel) come nel precedente modello. Non mancherà il modulo WiFi 802.11n, Bluetooth, Dolby Stereo e grafica Intel HD. Windows 8.1 gestirà il tutto, abbinato nuove applicazioni Lenovo, tra cui un software per la condivisione di contenuti dal PC al dispositivo mobile (tablet o smartphone) e Picks Yoga.

Non abbiamo informazioni sul design, ma anche in questo caso potrebbero esserci sorprese. Ci aspettiamo comunque l'adozione del solito concept. Torna la speciale cerniera che consente al display di ribaltarsi di 360 gradi verso la cover così da poter configurare il notebook in quattro modalità: portatile classico, tablet, stand, col device poggiato sul piano tastiera, e tenda, ancora più stabile e sempre particolarmente adatto all'uso del display multitouch.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy