Lenovo ThinkPad X1 Nano, l'ultrabook premium da 13 pollici con certificazione Intel Evo, è disponibile in Italia nella versione WiFi-only e 4G/LTE. La variante con 5G integrato sarà in vendita da marzo.


Lenovo ThinkPad X1 Nano è un ultrabook premium da 13 pollici, destinato al mondo professionale, con alcune funzionalità avanzate (opzionali) come un display touch e connettività 5G. È stato annunciato alla fine dello scorso anno come il primo ThinkPad Intel Evo ma da qualche giorno è disponibile anche in Italia, nella versione WiFi-only e 4G/LTE al prezzo rispettivamente 1849 euro e 2069 euro (IVA esclusa), mentre la configurazione con 5G integrato sarà in vendita da marzo a 2549 euro (+IVA). 

ThinkPad X1 Nano stabilisce nuovi standard in termini di prestazioni e funzionalità, grazie all'adozione di processori Intel Tiger Lake in uno chassis ultraleggero (solo 907 grammi) e ultrasottile (appena 14.8 millimetri). Le SKU entry-level, quindi quelle più economiche, sono caratterizzate da un display Dolby Vision da 13 pollici (2160 x 1350 pixel) non touch, con aspect ratio 16:10, luminosità di 450 nits e 100% sRGB, chip Intel Core i5-1130G7, 16GB di RAM LPDDR4-4267 e SSD da 256GB, ma pagando un po' di più potrete optare per una CPU Intel Core i5-1140G7 più potente e 512GB di storage. Assenti per ora le SKU con Core i7.

Non aspettatevi prestazioni da gaming, non solo perché tutte le configurazioni sono dotate di grafica integrata Intel Iris Xe, ma anche perché i processori Tiger Lake scelti sono a bassa potenza (ciò che chiamavamo serie-Y nella generazione precedente). Intel Core i5-1130G7 e Core i5-1140G7 hanno un TDP configurabile da 7W a 15W, a differenza dei Core i5-1135G7 e Core i7-1165G7 con TDP da 12W a 28W. In termini pratici, questi chip hanno frequenze inferiori per CPU e GPU, ma Lenovo sostiene che potranno comunque assicurare una velocità fino a 2.7 volte superiore nella creazione di contenuti, produttività oltre il 20% più veloce e giochi due volte più veloci in streaming di flussi di lavoro reali rispetto a prodotti simili.

La dotazione è completata da una webcam IR HD per l'accesso tramite riconoscimento facciale, un lettore di impronte digitali, WiFi 6 e Bluetooth 5.1, quattro altoparlanti stereo con Dolby Atmos, quattro microfoni con audio a 360 gradi, due porte Thunderbolt 4/USB-C, un jack per cuffie e la tastiera retroilluminata. X1 Nano sarà disponibile con Windows 10 Pro oppure Ubuntu Linux, anche se al momento non in Italia.

L'opzione 5G (in Italia da marzo 2021) offre il meglio della connettività oggi disponibile, per una maggiore ampiezza di banda e nuovi livelli di efficienza e collaborazione, per essere costantemente connessi in una nuova modalità di lavoro ibrido che vede sempre di più convivere i collegamenti da remoto e la presenza in ufficio.

Lenovo ThinkPad X1 Nano è il primo ThinkPad a disporre di una suite aggiornata di funzionalità di sicurezza ThinkShield AI e biometriche, dal nuovo riconoscimento vocale al rilevamento della presenza umana, che consentono l'accesso senza interazione tattile e il blocco del dispositivo quando l'utente si allontana, fino al familiare lettore di impronte digitali Match on Chip.

Tutti i prodotti della famiglia Think prevedono una versione aziendale dell’applicazione Vantage. Commercial Vantage 1.2 è un'applicazione lato client progettata per i clienti aziendali che non solo semplifica l'aggiornamento delle impostazioni hardware da parte degli utenti finali, ma offre anche controlli specifici per gli amministratori IT incaricati di gestire il parco macchine della loro azienda. Con questa versione, la dimensione dell’applicazione per l’installazione è stata dimezzata e l'interfaccia semplificata con accesso rapido a tutte le funzionalità.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy