Poco alla volta, Lenovo rilascia dettagli tecnici sui prossimi ThinkPad X1 Nano e ThinkPad X1 Titanium: entrambi saranno dotati di processori Intel Tiger Lake, connettività 5G e display ad alta risoluzione in 16:10. Il lancio sembra previsto entro la fine dell'anno.


Lenovo ThinkPad X1 Nano e ThinkPad X1 Titanium non sono una novità, perché il loro nome è emerso in alcune indiscrezioni prima dell'estate, ma a pochi mesi dal lancio possiamo aggiungere ulteriori dettagli per completare il loro identikit. Entrambi faranno parte della X1 family, a cui appartiene il nuovo ThinkPad X1 Fold, quindi ci aspettiamo dei dispositivi ultraleggeri con prestazioni elevate e ampia connettività per un mondo di lavoro ibrido: a casa in smart working, ma anche in ufficio, in aeroporto e sulla panchina di un parco.

Lenovo ThinkPad X1 Nano

Su ThinkPad X1 Titanium sappiamo ancora pochissimo, per certo sarà un ultrabook convertibile a 360° color silver con display da 13.5 pollici, ma su ThinkPad X1 Nano il quadro risulta essere già più chiaro. Entrambi sono attesi entro la fine dell'anno, ad un prezzo non ancora noto.

Stando a quanto comunicato da Lenovo, ThinkPad X1 Nano è un ultrabook costruito in fibra di carbonio quindi di fascia premium e sempre nero come tradizionale, con una tastiera comoda, un touchpad ed un trackpoint. Dotato di processori fino a Intel Core i7 (Tiger Lake) di undicesima generazione con grafica Intel Iris Xe e 16GB di RAM LPDDR4x, X1 Nano vanta una velocità di elaborazione fino a 2.7 volte superiore nella creazione di contenuti, produttività oltre il 20% più veloce e giochi due volte più veloci in streaming di flussi di lavoro reali rispetto a prodotti simili. Include due porte USB Type-C/Thunderbolt 4 e nulla più, comunque lo stretto necessario per l'alimentazione ed il collegamento di monitor, storage e molti altri dispositivi esterni.

Lenovo ThinkPad X1 Nano

Il display Dolby Vision da 13 pollici 2K in 16:10, disponibile anche touch opzionalmente, offre luminosità di 450 nits, un ampio angolo di visualizzazione e copre il 100% della gamma sRGB per garantire chiarezza e precisione del colore, mentre il comparto audio include quattro altoparlanti con supporto Dolby Atmos per un suono coinvolgente e, insieme ai quattro microfoni a 360 gradi, assicura che il suono sia forte e chiaro durante le chiamate audio e video.

Lenovo ThinkPad X1 Nano

Lenovo ThinkPad X1 Nano è il primo modello della famiglia a disporre di una suite aggiornata di funzionalità di sicurezza ThinkShield AI e biometriche. Queste vanno dal nuovo riconoscimento vocale al rilevamento della presenza umana e consentono l'accesso senza interazione tattile e il blocco del dispositivo quando l'utente si allontana, fino al familiare lettore di impronte digitali Match on Chip.

Lenovo ThinkPad X1 Nano

Con uno spessore di 14.8 millimetri ed un peso di 999 grammi, ThinkPad X1 Nano sarà distribuito con Windows 10 Pro oppure Ubuntu Linux e con connettività 5G opzionale. Certificato Project Athena con bollino Intel Evo, questo ultrabook possiede una batteria da 48Wh che dovrebbe assicurare fino a 17 ore di autonomia.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti