Lenovo ThinkPad W700Lenovo fa crescere la sua offerta mobile, lanciando ThinkPad W700, una delle prime workstation portatili provviste di supporto Wacom Digitizer  e sistema di calibrazione dei colori dello schermo LCD.


Lenovo rivela oggi la nuova workstation portatile da 17 pollici, ThinkPad W700, destinata ai professionisti e basata su piattaforma Centrino 2. Non conosciamo attualmente la configurazione completa, ma siamo in grado di svelarvi alcuni dettagli interessanti, soprattutto per gli utenti di fascia business. La workstation può essere configurata con processore Quad Core Extreme (si pensa naturalmente alla versione QX9300), fino a 8GB di memoria e fino a 2 hard disk o 2 drive SSD in configurazione RAID 0 o 1.

Lenovo ThinkPad W700

Il reparto grafico è affidato ad una scheda video di fascia professionale Nvidia Quadro FX 2700M o Quadro FX 3700 con 1GB di memoria dedicata, che controlla uno schermo LCD da 17 pollici WUXGA Full HD con risoluzione di 1920×1200 e 400 nits. La dotazione è completata da un masterizzatore Blu-Ray (opzionale), un lettore di schede 7in1, lettore di impronte digitali, un trackpoint, docking station opzionale ed interfacce DVI, DisplayPort, VGA e 5 USB 2.0.


La docking station permette di utilizzare connettori audio digitali e porta eSATA. Questo modello ha la particolarità di possedere un supporto grafico Wacom Digitizer integrato nello chassis a destra del touchpad ed un sistema di calibrazione, che regola i colori dello schermo in minor tempo rispetto ai dispositivi esterni.Queste due funzionalità sono interessanti e mostrano come l'azienda cinese vada incontro alle esigenze dei suoi clienti professionisti.

Non sappiamo se la superficie Wacom Digitizer sia abbastanza spaziosa per poter essere utilizzata realmente ma, guardando le immagini, pensiamo si tratti di un dispositivo ampio e comodo. Lenovo ThinkPad W700 è atteso per il mese di settembre a partire da 2978 dollari, cioè circa 2000 euro. Intanto godetevi un video della workstation realizzata dai nostri colleghi di Notebooks.com, dove si puo' osservare da vicino soprattutto la funzionalità Wacom.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti