Lenovo ThinkEdge SE30 e ThinkEdge SE50 sono due nuovi computer embedded per il settore industriale. Dotati di processori Intel Tiger Lake, questi Mini PC compatti, fanless e rugged, saranno disponibili entro la metà dell'anno.


Lenovo ha ampliato la sua gamma di computer embedded con due nuovi modelli: ThinkEdge SE30 e ThinkEdge SE50 sono piccoli e rugged, progettati per il monitoraggio in ambito medicale, chioschi e bancomat per lo smart retail, linee di produzione automatizzate nel settore manifatturiero e per tutti i settori che dipendono dai dati.

I nuovi Lenovo ThinkEdge SE30 e ThinkEdge SE50 hanno dimensioni ridotte, sono robusti e fanless (privi di ventola), ma possono offrire la potenza necessaria della piattaforma Intel Tiger Lake per soddisfare le esigenze di elaborazione dei dati, sicurezza e scalabilità all’edge manifestate dalle imprese. Saranno disponibili sul mercato entro la metà del 2021 per digital signage, chioschi, totem nei punti vendita ed altre applicazioni embedded.

Lenovo ThinkEdge SE30

Lenovo ThinkEdge SE30 sarà configurato con un processore Intel Core i3-1115GRE o Intel Core i5-1145GRE vPro, fino a 16GB di RAM DDR4 e fino a 1TB di storage SSD NVMe. Progettato per funzionare 24 ore al giorno, per 365 giorni l'anno, anche in ambienti con temperature che vanno da -20°C a 60°C (da -4 a 140° Fahrenheit), questo Mini PC ha uno chassis da 0.8 litri che misura 179 x 88 x 51.5 mm e pesa circa un chilogrammo, così da poterlo nascondere dietro un monitor o sotto una scrivania. Il corredo di interfacce prevede HDMI, DisplayPort, Thunderbolt 4, USB 3.1 Gen2 Type-A, USB 3.1 Gen2 Type-C, jack audio da 3.5 mm, Gigabit Ethernet e RS-232.

Il sistema possiede anche due slot M.2 2280 per espandere la memoria interna, uno slot M.2 2230 per la scheda WiFi e Bluetooth ed uno slot M.2 3042 che può essere utilizzato per un modulo 4G/5G opzionale. Le SKU 5G, disponibili nella seconda metà dell'anno, beneficeranno di una connettività wireless rafforzata per uguagliare la bassa latenza, elevata affidabilità e capacità delle attuali soluzioni cablate, con il vantaggio aggiuntivo di una maggiore agilità e un maggiore ritorno sugli investimenti. ThinkEdge SE30 supporta Windows 10 IoT, Ubuntu 20.04 Server o sistemi operativi Core.

Lenovo ThinkEdge SE50

Lenovo non ha rivelato molti dettagli sul ThinkEdge SE50 al momento, ma sappiamo che sarà disponibile con un processore Intel Core i5 o Core i7 (ancora Tiger Lake) vPro per il calcolo industriale, fino a 32GB di RAM e massimo 2TB (SSD + HDD combo) di spazio di archiviazione. Questo modello è caratterizzato da uno chassis da 2 litri resistente alla polvere (certificazione IP50) ed in grado di funzionare in ambienti con temperature comprese tra 0 e 50° C.

Gli utenti finali possono installare ThinkEdge SE50 per aggregare e analizzare i dati in tempo reale dai dispositivi IoT distribuiti. Questo dispositivo smart edge può filtrare e inoltrare i dati IoT attraverso la WAN al cloud o al data center. Gli utenti potranno così potenziare la loro strategia AI all’edge grazie a processori all'avanguardia e software ottimizzato che sfrutta il toolkit OpenVINO.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti